Nessun obbligo ma la raccomandazione all’utilizzo in particolari contesti. È quanto previsto dalle nuove misure anticovid sui luoghi di lavoro. In caso di lavoratori fragili, il medico può prescrivere l’uso della mascherina FFp2 “ai fini della prevenzione del contagio in ambienti chiusi e condivisi e dove non sia quindi possibile il distanziamento interpersonale di un metro”. L’attuale protocollo siglato dal Ministero del Lavoro, sarà in vigore fino al 31 ottobre. Inoltre il datore di lavoro dovrà assicurare la disponibilità di FFp2. Restano invariate le indicazioni per i lavoratori fragili nella pubblica amministrazione così come lo smart working che però “non sarà utilizzato come nei mesi precedenti” ha precisato il Ministro del Lavoro Andrea Orlando. Le nuove misure si inseriscono in un contesto profondamente mutato rispetto a qualche settimana fa, tanto che l’OMS, aspettandosi alti livelli di Covid 19 questa estate in Europa, ha chiesto ai governi un attento monitoraggio del virus.