Tamponi antigenici: Corte Costituzionale conferma somministrazione esclusiva in farmacia

11/07/2022 09:29:18
Federfarma esprime grande soddisfazione per la sentenza della Corte Costituzionale che riconosce piena legittimità alla norma che riserva alle sole farmacie la somministrazione di test antigenici rapidi e test sierologici.

“Tale sentenza ribadisce il ruolo di primo presidio sanitario di prossimità svolto dalle farmacie nell’ambito dell’assistenza territoriale, confermandone la valenza di anello di congiunzione tra cittadino e Servizio Sanitario Nazionale” afferma il presidente di Federfarma Marco Cossolo.

Come sottolinea la sentenza Costituzionale, coinvolgendo solamente le farmacie nelle attività connesse al monitoraggio e al tracciamento dei contagi da Sars-CoV-2, “il legislatore si è affidato a soggetti, presenti e ordinatamente dislocati sull’intero territorio nazionale in ragione delle esigenze della popolazione, che già fanno parte del servizio sanitario nazionale e che, in tale veste, sono stati chiamati a erogare servizi a forte valenza socio-sanitaria.

Le farmacie, sottolinea ancora la sentenza, sono dislocate sul territorio nazionale “secondo logiche non meramente commerciali, bensì di adeguatezza rispetto alla popolazione, cui assicurare con continuità l’accesso a tali prestazioni sanitarie”. Inoltre, l’inserimento delle farmacie nell’organizzazione del SSN, “già consente loro di condividere con le autorità sanitarie procedure amministrative finalizzate a fronteggiare situazioni ordinarie ed emergenziali, anche mediante il trattamento di dati sensibili in condizioni di sicurezza”.

La Corte ha ritenuto la scelta del legislatore di consentire la somministrazione dei test rapidi solo nelle farmacie “funzionale a un più efficace monitoraggio della circolazione del virus SARS-CoV-2 e, pertanto, a garantire una migliore tutela della salute pubblica su tutto il territorio della Repubblica.”

Notizie correlate

05/10/2022

Accordo questura-farmacie di Bergamo per tamponi gratuiti ai minori stranieri

I minori stranieri non accompagnati potranno recarsi, con il personale della Polizia di Stato, presso alcune farmacie della città di Bergamo per usufruire di tamponi diagnostici per Covid-19 a titolo gratuito. A stabilirlo...
28/04/2022

Tamponi e antivirali in farmacia, il punto di Roberto Tobia a Tv2000

“Il numero dei tamponi eseguiti in farmacia sono notevolmente diminuiti, almeno di un terzo rispetto ai periodi di maggiore richiesta. Sebbene si sia verificato il...
05/04/2022

Fine stato di emergenza: le farmacie continuano a supportare i cittadini

Con la fine dello stato di emergenza il 31 marzo non sono più in vigore gli accordi che prevedevano prezzi calmierati per test antigenici e mascherine. Ma tamponi e mascherine continuano ad essere strumenti indispensabili, rispettivamente, per monitorare e prevenire i contagi da Covid-19. Per questo Federfarma sottolinea l’importanza di mantenere inalterate le condizioni economiche per la loro erogazione: “Sono convinto che anche in questo caso prevarrà il grande senso di responsabilità...
02/04/2022

Covid-19, fine dello stato d’emergenza. Cosa cambia nella gestione dei positivi e dei contatti stretti

Dopo due anni, l'Italia dice addio allo stato di emergenza Covid e tornerà gradualmente alla normalità con un progressivo allentamento delle misure e delle regole più restrittive. Per quanto concerne l’isolamento dei positivi, il Ministero della Salute conferma in un circolare le regole...
01/02/2022

Tamponi falsificati, Federfarma Milano applica il provvedimento di esclusione temporanea nei confronti della farmacia coinvolta nelle indagini

La farmacia di Renate (Monza) è stata sequestrata dai Carabinieri perché, secondo le indagini, venivano falsificati tamponi e prelievi. La titolare, e i due collaboratori, erano...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni