Distribuzione farmaci, ADF e Federfarma Servizi: credito d’imposta e taglio accise carburante

28/07/2022 09:00:44
I rincari dei costi di energia e carburanti, la cronica sotto-remunerazione delle attività svolte unite da ultimo alle difficoltà di approvvigionamento rischiano di incrinare il servizio di distribuzione dei medicinali alle farmacie. Ecco perché ADF e Federfarma Servizi ribadiscono la straordinarietà del momento e l’assoluta urgenza di interventi concreti, già nei prossimi appuntamenti normativi estivi seppur in questa delicata fase governativa. A questo proposito richiamano le proposte congiuntamente avanzate sul credito di imposta e sul taglio delle accise dei carburanti, poste da tempo all’attenzione delle Istituzioni, da cui si attendono risposte urgenti.
 
“Le nostre aziende danno prova ogni giorno di un servizio straordinario rifornendo più volte al giorno e in modo capillare tutte le farmacie sull’intero territorio nazionale – dichiara il Presidente di ADF Walter Farris – Il valore sociale del nostro lavoro è sotto gli occhi di tutti”. “Svolgiamo un servizio pubblico essenziale” aggiunge il Presidente di Federfarma Servizi Antonello Mirone.

Notizie correlate

04/07/2023

Federfarma Servizi, 540 milioni di risposte ai bisogni cittadini in due anni di pandemia

Guardando solo ai primi due anni di pandemia, «in farmacia abbiamo risposto ai bisogni dei cittadini 540 milioni di volte. Non distribuiamo prodotti, ma salute». A sottolinearlo è stato Antonello Mirone, presidente di Federfarma Servizi, in...
12/05/2023

Cosmofarma, Mirone: “Attendiamo dalla politica il riconoscimento del nostro impegno”

Anche Federfarma Servizi era presente a Cosmofarma 2023 con il suo corner istituzionale. In occasione dell’evento, il presidente dell’associazione, Antonello Mirone, ha chiesto il riconoscimento dell’impegno del settore. “Nel disegnare gli...
01/03/2023

Federfarma e Federfarma Servizi siglano protocollo d’intesa per valorizzare efficienza rete distributiva

Federfarma ha siglato un protocollo di intesa con Federfarma Servizi per rafforzare il rapporto di collaborazione e le sinergie a tutti i livelli organizzativi delle due Associazioni, vertici nazionali, articolazioni territoriali, aziende di distribuzione e...
28/01/2023

Forniture alle farmacie rurali, insediato l’Osservatorio Sunifar-Federfarma Servizi

Monitorare e risolvere eventuali criticità riscontrate nella fornitura di medicinali e dispositivi medici alle farmacie rurali: con questo obiettivo è stato istituito da Federfarma Sunifar e Federfarma Servizi un Osservatorio, formalmente insediato nei giorni scorsi. In questo particolare momento storico, l’Osservatorio rappresenta un valido strumento in grado far comprendere...
19/10/2022

FarmacistaPiù, Mirone (Federfarma Servizi). Distribuzione intermedia fondamentale nella pandemia

La capacità di risposta che ha avuto la farmacia durante la pandemia è stata immediata e pronta per soddisfare i bisogni dei cittadini, «un merito per tutta la categoria e per la distribuzione intermedia che è riuscita a rifornire...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni