Pnrr e sospensione risorse farmacie rurali, Petrosillo (Sunifar): ecco le soluzioni prospettate

08/09/2022 09:10:39
L’Agenzia per la Coesione Territoriale, a seguito dei rilievi della Commissione Europea, ha sospeso l'assegnazione delle risorse economiche, messe a disposizione nell'ambito della missione 5 del PNRR, alle farmacie rurali localizzate al di fuori dei comuni delle aree interne. Se ne è discusso nel corso della recente Assemblea Sunifar, che «è stata l’occasione per chiarire ai colleghi la situazione e prospettare loro le possibili soluzioni», spiega ai microfoni di Federma channel Gianni Petrosillo, presidente Sunifar. In questo momento, dunque, «l'esclusiva finanziabilità dei fondi provenienti dal PNRR è rivolto alle farmacie localizzate in aree interne in centri con meno di 3.000 abitanti. Tale sospensione – prosegue Petrosillo - equivale al temporaneo congelamento della pratica interessata e non al rigetto della stessa», pertanto il presidente Sunifar consiglia «di continuare a seguire le indicazioni del bando di partecipazione».
 
Delle circa 1800 farmacie rurali che, fino ad oggi, hanno aderito al bando «circa 900 hanno i requisiti per ricevere i finanziamenti», aggiunge Petrosillo. Il presidente Sunifar sottolinea che «l’agenzia per la coesione territoriale si è già impegnata a reperire risorse da fondi di altra natura per poter corrispondere alle farmacie interessate questi aiuti alle stesse condizioni delle altre farmacie. A tal fine l’Agenzia chiederà al comitato interministeriale  una norma specifica di carattere amministrativo che predisponga i fondi». Inoltre, aggiunge Petrosillo, «abbiamo chiesto al broker con il quale abbiamo convenzionato l’emissione delle polizze fideiussorie, di bloccarne la maturazione».
 
Petrosillo prospetta anche l’ipotesi di «presentare un emendamento ad un prossimo decreto. Va salvaguardato il diritto delle farmacie che si sono impegnate e che hanno ben risposto a questa chiamata da parte del Ministero del Sud e quindi è giusto che gli sia riconosciuta tale agevolazione. Anche perché – conclude - dal punto di vista operativo, a parità di bacino di utenza, non c’è alcuna differenza tra una farmacia che lavora nelle aree interne o al di fuori di esse».

L'intervista integrale è disponibile a questo link www.federfarmachannel.it/articolo.php?ida=2487

Notizie correlate

10/10/2023

Federfarma e Sunifar al Congresso nazionale SIFO. Cossolo: “Al lavoro per il riconoscimento del ruolo del farmacista nel DM 77”

Dal 5 all’8 ottobre si è svolto all’Hotel Rome Cavalieri di Roma il 44° congresso nazionale della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici. Tema del convegno, l’evoluzione del servizio sanitario tra innovazione e prossimità di cura. Tra i numerosi workshop che si sono susseguiti nel corso delle giornate, venerdì 6 ottobre il presidente di...
01/08/2023

Revisione Pnrr, Petrosillo (Sunifar) illustra le novità

Il governo ha riscritto il Piano nazionale di ripresa e resilienza, modificando una parte rilevante degli obiettivi ancora da centrare. Tra i principali cambiamenti previsti dalla revisione c’è l’ampliamento della platea delle farmacie per il rafforzamento dei servizi sanitari di prossimità. A Federfarma channel, Gianni Petrosillo, presidente Sunifar, spiega le principali novità.
04/07/2023

Sanità, Schillaci: digitalizzazione e territorio per modernizzare il Ssn

"Per la sanità serve una rivoluzione, rafforzare la medicina del territorio che è mancata e poi la digitalizzazione. Sono due capitoli del Pnrr dove ci sono risorse e il ministero della Salute e Agenas sono sicuro che potranno svolgere bene il compito”. Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in occasione del convegno "AGENAS festeggia trent'anni: tra...
07/06/2023

Pnrr, Schillaci: «Opportunità unica per potenziamento cure prossimità»

«Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) rappresenta un’opportunità imperdibile per il potenziamento del sistema delle cure di prossimità»: è quanto ha dichiarato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo alla Conferenza EHMA, giunta alla 28esima edizione, promossa dalla European Health Management Association in collaborazione con l'Alta Scuola di Economia e Management dei...
12/05/2023

Petrosillo a ‘Buona Salute’, un incontro sul Global Health

Anche Gianni Petrosillo, presidente di Federfarma Sunifar, ha partecipato all’incontro Buona Salute che si è tenuto ieri, a Milano, e che ruotava intorno al Global Health, una strategia di promozione della salute a livello globale. In...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni