Covid-19, Aifa autorizza vaccino bivalente per le varianti Omicron BA.4 e BA.5

16/09/2022 09:08:04
Dopo l’EMA, anche la Commissione Tecnico Scientifica (CTS) dell’AIFA, ha approvato l’utilizzo del vaccino bivalente Comirnaty Original/Omicron BA.4-5, come dose di richiamo per tutti i soggetti previsti dall’indicazione autorizzata.
La CTS ribadisce che la popolazione a maggior rischio di sviluppare malattia grave, per la quale quindi la dose è raccomandata in via prioritaria, è costituita dai soggetti che presentano fattori di rischio e dagli over 60. Tutti gli altri possono comunque vaccinarsi con la dose booster su consiglio del medico o come scelta individuale.
Secondo il parere della CTS, al momento non ci sono elementi per esprimere un giudizio preferenziale nei confronti dei diversi vaccini bivalenti disponibili (ceppo originario BA.1 e BA.4-5): tutti aumentano la protezione contro le diverse varianti e aiutano a mantenere una protezione ottimale contro il COVID-19. Anche il vaccino bivalente BA.1, infatti, si è mostrato in grado di indurre, nei confronti della variante BA.5, una risposta anticorpale maggiore rispetto a quella del vaccino originario.

Notizie correlate

29/11/2023

Covid: casi in aumento, in una settimana +32%. Cdc sollecitano sulle vaccinazioni

Tra il 14 e il 21 novembre, il numero dei pazienti Covid ricoverati è aumentato del 32%. Lo rileva il monitoraggio negli ospedali sentinella aderenti alla Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso). Si tratta di ricoveri ordinari, mentre...
10/11/2023

Covid, Schillaci: “Oggi è sotto controllo, ma vaccino raccomandato a fragili”

Il ministro della Salute Orazio Schillaci torna a sollecitare la vaccinazione contro il Covid e l’influenza tra le persone fragili. A margine della Convention per i 25 anni della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso), che si chiude oggi a Roma, Schillaci ha spiegato che “il Covid oggi è sotto controllo, ma ribadiamo che nelle persone con delle malattie, nelle...
07/11/2023

Covid: per vaccinazioni cruciali medici e farmacie

Nell’ottica di proteggere dal Covid soprattutto i più fragili, il ministero della Salute ha diramato una circolare per invitare le Regioni ad ampliare l’accesso ai vaccini, in seguito alle segnalazioni di difficoltà da parte dei cittadini. Il dicastero sottolinea come il vaccino debba essere un farmaco di prossimità, dispensato con la collaborazione dei medici di famiglia e delle...
07/11/2023

Vaccini Covid, al via nelle farmacie del veronese

Tutto pronto per la campagna vaccinale autunno/inverno 2023-24 contro il Covid nelle farmacie di Verona e provincia aderenti all’iniziativa. Al momento, come evidenzia Federfarma Verona in una nota, contro le nuove varianti virali sarà...
26/10/2023

Vaccini: al via Campagna contro Covid e influenza

Si pone l’obiettivo di “promuovere la vaccinazione contro il Covid-19 e l'influenza stagionale soprattutto nelle persone fragili e negli anziani” la campagna di comunicazione avviata dal ministero della Salute per i vaccini anti-Covid e...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni