Lavoro, il Pgeu cerca un Economic advisor

21/09/2022 09:03:20
Il Pharmaceutical Group of the European Union (PGEU) cerca un economic advisor. La figura professionale richiesta, che riporterà direttamente al Segretario Generale, avrà il compito di fornire ai membri del PGEU informazioni a carattere economico di interesse per il settore delle farmacie. In particolare il candidato, laureato in economia, scienze sociali o farmacia e con un master in health economics o farmacoeconomia, dovrà monitorare le iniziative europee che hanno un impatto sulle farmacie, elaborare analisi economiche e report annuali, collaborare alle presentazioni del PGEU in occasione di meeting e conferenze, mantenere e sviluppare contatti con vari uffici europei e membri del Parlamento Europeo.
 
Per leggere l’offerta di lavoro completa cliccare qui

Notizie correlate

16/06/2023

Aris Prins eletto presidente PGEU per il 2024. Dimitar Marinov sarà vicepresidente

Il Pharmaceutical Group of the European Union (PGEU) ha eletto Aris Prins, della Royal Dutch Pharmacist Association (KNMP), come presidente, e Dimitar Marinov, della Bulgarian Pharmaceutical Union (BPhU), come vicepresidente. Il mandato inizierà, per entrambi, dal 1° gennaio 2024. “Sono davvero onorato di...
25/03/2023

“I farmacisti dalla parte dei pazienti europei”, il report PGEU 2022

Lo scorso 16 marzo il PGEU ha pubblicato il suo consueto Rapporto Annuale 2022. Il rapporto, dal titolo “Farmacisti territoriali: dalla parte dei pazienti europei”, si apre con le parole del Presidente del PGEU 2022, Roberto Tobia: “I farmacisti territoriali sono stati al fianco dei pazienti europei, fornendo loro consulenza professionale sull’uso sicuro dei...
26/11/2022

European Health Data Space, il position paper Pgeu. Tobia: utile per qualità cura e ricerca

“La generazione, la raccolta e l'interoperabilità ottimale dei dati può migliorare il trattamento dei pazienti e incoraggiare consigli personalizzati e da questo punto di vista ci aspettiamo che l'European Health Data Space (EHDS) migliorerà la qualità della cura e promuoverà la ricerca”. A dichiararlo Roberto Tobia, presidente PGEU, sottolineando, tuttavia, che...
19/11/2022

Pgeu, Assemblea generale. I temi trattati

Al centro dell’ultima Assemblea generale del PGEU (The Pharmaceutical Group of the European Union), che si è tenuta il 17 novembre, sono stati tre i principali temi affrontati: l’adeguamento della normativa italiana sui dispositivi medici a quella europea; l’estensione della raccolta dati effettuata dalle farmacie ai farmaci non rimborsabili, Otc (farmaci da banco) e dispositivi medici; le prescrizioni...
20/10/2022

Servizi in farmacia, l’Italia è uno dei paesi all’avanguardia. Roberto Tobia (Pgeu) ai 30 anni Camere farmacie slovene

«Soltanto un team multidisciplinare tra medici e farmacisti può riuscire a dare il meglio, nell’interesse generale della salute dei cittadini». È il commento di Roberto Tobia, presidente PGEU, a proposito della possibilità di...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni