«Tanti passi sono stati fatti vero i servizi ai cittadini, come dimostra il lavoro compiuto durante l’emergenza Covid, ma il nostro principale obiettivo resta il farmaco, un bene prezioso, che permette di vivere di più». Ecco perché «i cittadini hanno bisogno di nuovi farmaci e questi devono essere distribuiti alle farmacie». È questa la prima richiesta che
Annarosa Racca, presidente Federfarma Lombardia, ai microfoni di Federfarma channel, rivolge ai politici a margine dell’Assemblea Pubblica di Federfarma. Tra le altre esigenze da portare avanti, secondo Racca, ci sono sicuramente «la farmacia dei servizi e la convenzione della farmacia, serve una telemedicina convenzionata per diminuire anche le liste d'attesa».
«Tutti, in questo momento, hanno riconosciuto il valore della farmacia sul territorio» ecco perché dalla politica «mi aspetto che vengano dette parole certe sul futuro della farmacia», ha aggiunto Antonio Guerricchio, presidente Federfarma Basilicata. Anche Claudia Pietropoli, presidente di Federfarma Rovigo e vicepresidente di Federfarma Veneto, conferma la richiesta di «consolidare la farmacia dei servizi». «Per tutto il lavoro fatto in questi anni e la disponibilità che abbiamo dimostrato, qualsiasi sia il prossimo governo dovrà sicuramente trovare obiettivi finali a tutto ciò, ma sono sicura che la politica ci ascolterà», dichiara Pietropoli.
Il
presidente di Federfarma Emilia-Romagna Achille Gallina Toschi, infine, sostiene: «Noi abbiamo sempre creduto nelle potenzialità della farmacia e la tragedia del covid ci ha permesso anche di dimostrarlo, ma crediamo che ormai il Covid appartenga al passato». Ecco perché, per Gallina Toschi, «la farmacia può essere di supporto alla sanità con la sua capillarità sul territorio e con la presenza di tanti professionisti sanitari». «La farmacia è un patrimonio, è una concessione dello Stato e ci aspettiamo che venga utilizzata di più – aggiunge – Noi ci siamo, le farmacie hanno dimostrato di essere elastiche, pronte, preparate ad affrontare in tempi brevi qualunque tipo di nuovo servizio».
Tutte le interviste sono disponibili su sito di
Federfarma channel.