
Come preannunciato nelle circolari Federfarma-Federfarma Sunifar, è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 223 del 23 settembre 2022 il decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144 recante “Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”. Con il decreto-legge “Aiuti-ter” il Governo ha stabilito l’estensione e il rifinanziamento della misura PNRR in favore delle farmacie rurali sussidiate che operano in Comuni, centri abitati o frazioni con popolazione non superiore a 3.000 abitanti, collocati al di fuori del perimetro delle aree interne. Il finanziamento aggiuntivo – pari a 28 milioni gravanti sul Fondo per lo sviluppo e la coesione - è concesso alle condizioni, nei limiti e con le modalità previste dal bando di partecipazione emanato a dicembre 2021.
Il termine per aderire al bando è il 30 settembre: fino a tale data tutte le farmacie rurali sussidiate, operanti in Comuni, centri abitati o frazioni con popolazione non superiore a 3.000 abitanti, anche se non collocate nel perimetro delle aree interne possono presentare domanda per l’accesso ai fondi.
Grazie ai fondi del PNRR si va ridisegnando una nuova assistenza territoriale che valorizza la peculiarità delle farmacie capillarmente diffuse sul territorio e primo anello di congiunzione tra cittadini e SSN. Lo ha sottolineato Giovanni Petrosillo, Vice Presidente Federfarma e Presidente Federfarma Sunifar nel corso della seconda giornata della SUMMER SCHOOL 2022 – Il PNRR tra economia di guerra ed innovazione dirompente”, organizzata da Motore Sanità. L’impegno costante e il lavoro svolto durante la pandemia hanno contribuito a “cambiare la percezione della nostra professione” ha affermato Petrosillo da dispensatori di farmaci a erogatori di servizi. Per questo i cittadini ora considerano le farmacie come “un presidio sanitario di prossimità”. Il DM77 deve essere l’occasione per consolidare e rendere strutturale il nuovo ruolo delle farmacie sul territorio.