
In Basilicata, la somministrazione del vaccino antinfluenzale 2022/2023 ai soggetti dai 18 anni in su, per i quali è raccomandato e offerto gratuitamente dal Servizio sanitario, verrà eseguita anche presso le farmacie convenzionate. A stabilirlo è l'Accordo Integrativo tra la Regione Basilicata e Federfarma Basilicata, che recepisce il Protocollo d'Intesa siglato a luglio dal Governo nazionale e le Regioni, Federfarma, Assofarm e Farmacie Unite.
“Con questo accordo poniamo le basi per rafforzare la campagna vaccinale 2022/2023 dando la possibilità ai cittadini di poter usufruire di questo servizio anche nelle farmacie convenzionate, presenti in maniera capillare su tutto il territorio regionale”, ha sottolineato l'assessore alla Salute e alle Politiche Sociali della Basilicata, Francesco Fanelli.
Le farmacie potranno somministrare anche le dosi vaccinali, di cui si sono autonomamente approvvigionate, ai soggetti non eleggibili, quindi, che non rientrano nelle categorie per le quali la vaccinazione è raccomandata e offerta gratuitamente, “purché di età non inferiore a 18 anni”, come specificato in un comunicato.