Accordo questura-farmacie di Bergamo per tamponi gratuiti ai minori stranieri

05/10/2022 09:04:17
I minori stranieri non accompagnati potranno recarsi, con il personale della Polizia di Stato, presso alcune farmacie della città di Bergamo per usufruire di tamponi diagnostici per Covid-19 a titolo gratuito. A stabilirlo è l'accordo firmato da Giovanni Petrosillo, presidente del Sunifar e di Federfarma Bergamo, e dal questore della provincia lombarda, Stanislao Schimera.
La convenzione consentirà di ridurre i tempi d'attesa per un'idonea collocazione dei minori presso le strutture di accoglienza, per la quale è obbligatorio l'accertamento di negatività al virus SARS-CoV-2. Il Questore ha ringraziato Petrosillo e tutti i farmacisti bergamaschi «per la loro generosa adesione» che, oltre ai vantaggi per i minori in difficoltà, consentirà «di assicurare una presenza maggiore e più efficace sul territorio dell'apparato di polizia di prevenzione.

Notizie correlate

19/04/2023

Bergamo Brescia 2023, eventi e incontri per promuovere il ruolo della farmacia

In occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023, gli Ordini dei Farmacisti e le Federfarma di Bergamo e di Brescia hanno realizzato l’iniziativa “La Cultura è cura“, un programma di eventi, conferenze, visite guidate e appuntamenti lungo l’intero anno. Il progetto coinvolge 700 farmacie sui territori delle province di Brescia e Bergamo e propone un...
11/02/2023

Brescia Bergamo Capitale della Cultura 2023, oggi il via con l’evento “L’evoluzione della farmacia dallo speziale alla farmacia dei servizi”

È in programma stamattina, dalle 10:30, il convegno “L’evoluzione della farmacia dallo speziale alla farmacia dei servizi” che darà ufficialmente il via agli eventi organizzati da Federfarma Bergamo e Federfarma Brescia per celebrare...
27/01/2023

Brescia-Bergamo Capitale della cultura 2023, le farmacie si preparano

Anche le farmacie di Brescia e Bergamo celebrano Brescia Bergamo Capitale della cultura 2023. Con una conferenza stampa prevista per oggi, venerdì 27 gennaio, alle 11:30, sarà presentato, nella sede di Federfarma Brescia, il progetto...
11/07/2022

Tamponi antigenici: Corte Costituzionale conferma somministrazione esclusiva in farmacia

Federfarma esprime grande soddisfazione per la sentenza della Corte Costituzionale che riconosce piena legittimità alla norma che riserva alle sole farmacie la somministrazione di test antigenici rapidi e test sierologici. “Tale sentenza ribadisce il ruolo di primo presidio sanitario di prossimità svolto dalle farmacie nell’ambito dell’assistenza territoriale, confermandone la valenza di anello di congiunzione tra cittadino e Servizio Sanitario Nazionale” afferma il presidente di Federfarma Marco Cossolo...
21/06/2022

Covid, Tobia: “In aumento tamponi ma tanti i casi non tracciati”

L’elevato livello di copertura vaccinale contro il Covid-19 ha ridotto i casi di malattia grave, ma il numero dei contagi torna a salire, anche a causa della più contagiosa variante Omicron 5. “Si osserva una recrudescenza del virus. Un dato che ci preoccupa se confrontato all’aumento, in percentuale inferiore, dei tamponi effettuati nelle farmacie italiane. La...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni