Vaccini: accordo Regione Liguria – antinfluenzale nelle farmacie

13/10/2022 08:43:20
È stato siglato l'accordo tra Regione Liguria e Federfarma Liguria e Assofarm per la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2022/2023, nell'ambito della ‘farmacia dei servizi’. In base all’accordo, i cittadini a partire dai 18 anni potranno ricevere il vaccino contro l'influenza anche in farmacia.
«Con la prossima partenza dei vaccini antinfluenzali la rete delle farmacie liguri conferma il suo ruolo di presidio sanitario territoriale perfettamente inserito nel sistema sanitario regionale. Le farmacie liguri con i loro servizi, il cui numero è in progressivo aumento grazie anche ai recenti accordi raggiunti con le istituzioni locali, garantiscono equità di accesso alle cure, prossimità e capillarità», ha dichiarato Elisabetta Borachia, presidente di Federfarma Liguria, sottolineando che le vaccinazioni antinfluenzali in farmacia si affiancheranno a quelle anti-Covid.
«La nostra Regione è stata la prima, lo scorso anno, a sottoscrivere un analogo accordo che vogliamo rinnovare anche quest'anno, nella consapevolezza del ruolo cardine delle farmacie che sono state al nostro fianco durante la campagna di vaccinazione contro il Covid-19 e lo saranno anche nei prossimi mesi per la vaccinazione antinfluenzale: è un'opportunità straordinaria per i nostri cittadini, per effettuare la vaccinazione in modo comodo, semplice e veloce, nella farmacia vicina a casa», ha dichiarato Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità ligure.

La prenotazione dei vaccini sarà possibile dalla piattaforma Liguria Digitale Prenotovaccino da venerdì 14 ottobre, mentre le somministrazioni partiranno da lunedì 17 ottobre.

Notizie correlate

22/09/2023

Vaccini anti Covid e antinfluenzale, 170 farmacie marchigiane pronte alla somministrazione

Dal 12 ottobre prossimo, oltre 170 farmacie delle Marche torneranno a somministrare ai cittadini i vaccini, sia quello anti Covid, aggiornato contro le ultime varianti, che l’antinfluenzale. “Questa nuova attività conferma a pieno titolo il ruolo...
20/09/2023

Covid, campagna vaccinale anticipata. Schillaci: “Punteremo molto su farmacisti e medici di famiglia”

Saranno disponibili già a partire dalla settimana prossima i nuovi vaccini anti-Covid, aggiornati contro la variante Xbb attualmente in circolazione. A tranquillizzare sui tempi delle immunizzazioni contro il virus SARS-CoV-2 è il ministro della Salute, Orazio Schillaci, che sottolinea che “la campagna vedrà impegnati in prima linea in questa fase i medici di famiglia e le...
22/06/2023

Polmonite pneumococcica, ampliare l’accesso alla vaccinazione coinvolgendo le farmacie. Le raccomandazioni di Italia Longeva

La necessità di “ampliare l’accesso alle vaccinazioni coinvolgendo la rete delle farmacie di comunità” è contemplata nelle 12 raccomandazioni presentate nel Consensus Paper “La vaccinazione dell’anziano e del fragile contro la polmonite pneumococcica: Raccomandazioni per una maggiore diffusione”, presentato il 20 giugno al Ministero della Salute da...
21/06/2023

Covid, Fauci: “Importante vaccinarsi in autunno”

«Non dobbiamo dimenticare di fare il richiamo del vaccino a settembre-ottobre», anche nella formula combinata contro Covid19 e influenza: Lo ha sottolineato all’Ansa l’immunologo Anthony Fauci, a margine di una conferenza che si è tenuta a Roma, presso l'Accademia dei Lincei. Durante la conferenza dedicata a...
18/05/2023

Influenza, al via sperimentazione sull’uomo su vaccino universale a mRNA

È stata avviata, negli Stati Uniti, una sperimentazione clinica su un vaccino universale contro l’influenza. Si tratta di un vaccino a mRna noto come ‘H1ssF-3928 mRNA-LNP’, sviluppato dai ricercatori del National Institute of Allergy and...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni