
È stato siglato l'accordo tra Regione Liguria e Federfarma Liguria e Assofarm per la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2022/2023, nell'ambito della ‘farmacia dei servizi’. In base all’accordo, i cittadini a partire dai 18 anni potranno ricevere il vaccino contro l'influenza anche in farmacia.
«Con la prossima partenza dei vaccini antinfluenzali la rete delle farmacie liguri conferma il suo ruolo di presidio sanitario territoriale perfettamente inserito nel sistema sanitario regionale. Le farmacie liguri con i loro servizi, il cui numero è in progressivo aumento grazie anche ai recenti accordi raggiunti con le istituzioni locali, garantiscono equità di accesso alle cure, prossimità e capillarità», ha dichiarato Elisabetta Borachia, presidente di Federfarma Liguria, sottolineando che le vaccinazioni antinfluenzali in farmacia si affiancheranno a quelle anti-Covid.
«La nostra Regione è stata la prima, lo scorso anno, a sottoscrivere un analogo accordo che vogliamo rinnovare anche quest'anno, nella consapevolezza del ruolo cardine delle farmacie che sono state al nostro fianco durante la campagna di vaccinazione contro il Covid-19 e lo saranno anche nei prossimi mesi per la vaccinazione antinfluenzale: è un'opportunità straordinaria per i nostri cittadini, per effettuare la vaccinazione in modo comodo, semplice e veloce, nella farmacia vicina a casa», ha dichiarato Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità ligure.
La prenotazione dei vaccini sarà possibile dalla piattaforma Liguria Digitale Prenotovaccino da venerdì 14 ottobre, mentre le somministrazioni partiranno da lunedì 17 ottobre.