Veneto, al via prenotazioni vaccino antinfluenzale in farmacia. Colon-retto approvato accordo per campagna di screening

14/10/2022 08:35:43
La Giunta Regionale del Veneto ha approvato la delibera che prevede la possibilità della somministrazione del vaccino antinfluenzale per la stagione 2022/2023 direttamente in farmacia; delibera che è frutto di un accordo tra la Regione e Federfarma Veneto e che dà la possibilità di vaccinarsi comodamente nella farmacia vicino casa, sia ai soggetti ai quali la vaccinazione è offerta gratuitamente, quindi over 60 e adulti oltre i 18 anni affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze, sia a chi vuole volontariamente ricevere la vaccinazione. Le prenotazioni sono aperte e le somministrazioni inizieranno dal 24 ottobre.
«Ormai siamo pronti a partire, come sempre con grande spirito di servizio: come farmacisti saremo parte attiva nel sensibilizzare i cittadini sull’importanza della vaccinazione antinfluenzale, e la possibilità di farla nella farmacia vicino casa sicuramente sarà un elemento a favore», è il commento di Andrea Bellon, presidente di Federfarma Veneto.
Oltre alle vaccinazioni, nelle farmacie venete sarà possibile aderire alla campagna di screening del carcinoma del colon-retto, come conseguenza dell'approvazione di un documento di indirizzo, con relativo protocollo operativo, della Giunta regionale veneta, che di fatto consolida un percorso avviato circa due anni fa in via sperimentale e che ha mostrato il vantaggio di porre il cittadino nelle condizioni di potersi avvalere di un servizio di prossimità, quale quello assicurato dalla capillarità delle farmacie sul territorio regionale.

Notizie correlate

24/05/2023

Screening tumore colon-retto in farmacia, in Piemonte ampliata fascia d’età

Con l’obiettivo di aumentare la partecipazione della popolazione allo screening per il tumore del colon-retto, la regione Piemonte, nell’ambito della collaborazione con le farmacie per la realizzazione della Farmacia dei Servizi, ha esteso la...
04/05/2023

Federfarma Roma, screening gratuito malattie cardiovascolari

Per tutto maggio e fino al 31 luglio, in 170 farmacie di Roma e provincia sarà possibile sottoporsi gratuitamente allo screening delle malattie cardiovascolari. La campagna è rivolta a tutti i cittadini tra i 28 e i 65 anni che hanno una...
29/04/2023

Epatite C: Regione Campania, Federfarma Campania e Assofarm siglano protocollo d’intesa per sensibilizzare allo screening

La Regione Campania, Federfarma Campania e Assofarm hanno firmato un protocollo d’intesa per la partecipazione attiva delle farmacie allo screening per l’eliminazione dell’infezione attiva da virus dell’epatite C (HCV). In base all’accordo, le...
22/04/2023

Sanità territoriale, Federfarma Veneto disponibile a collaborare con la Regione

Federfarma Veneto accoglie con favore il piano per la sanità territoriale della Regione Veneto studiato dal direttore generale Massimo Annicchiarico, che prevede l’implementazione di una piattaforma che coinvolga anche i...
21/04/2023

Race for the Cure 2023, le farmacie romane impegnate in screening gratuiti

Anche quest’anno Federfarma Roma, in occasione della Race For The Cure 2023 sarà presente al Villaggio della Salute con uno stand presso il quale, dal 4 al 7 maggio, saranno offerti gratuitamente ai cittadini controlli per rischio cardiaco e...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni