«Soltanto un team multidisciplinare tra medici e farmacisti può riuscire a dare il meglio, nell’interesse generale della salute dei cittadini». È il commento di Roberto Tobia, presidente PGEU, a proposito della possibilità di somministrazione dei vaccini in farmacia, nel corso della celebrazione dei 30 anni delle Camere delle Farmacie Slovene, che si è svolta a Lubiana martedì 18 ottobre.
All’evento sono stati invitati farmacisti internazionali per parlare dei nuovi servizi implementati in farmacia, nell’ambito dei quali, l’Italia è uno dei Paesi che ha fatto più passi avanti. Il PGEU, inoltre, è stato coinvolto per sapere come ci si muove da questo punto di vista a livello europeo. Mauro Lanzilotto responsabile rapporti internazionali di Federfarma, ha presentato, nello specifico, l’esperienza italiana.