Mattarella: serve una sanità più attenta ai territori e alle persone svantaggiate

24/11/2022 08:35:12
“Con la pandemia abbiamo compreso che serve una sanità più attenta ai territori, servizi di cura più vicini alla persona, assistenza più aderente ai bisogni delle famiglie, soprattutto delle più svantaggiate e in difficoltà”. A dichiararlo è stato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo alla XXXIX Assemblea dell'Anci, a Bergamo, martedì 22 novembre.
Secondo Mattarella, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza “è un appuntamento che non si può eludere”. Il Piano, infatti, “dà la possibilità di colmare ritardi strutturali, rafforzare strategie di sviluppo sostenibile, ammodernare la pubblica amministrazione, allungare il passo nell'innovazione per potenziare il welfare”, come ha evidenziato il Presidente della Repubblica, che ha parlato anche della necessità di ridurre le distanze. “Oggi, tuttora, tra realtà urbane e aree interne, tra centri di collegamento, comunità montane e realtà insulari, non sempre i diritti e i servizi riescono ad essere assicurati in maniera eguale”, ha sottolineato Mattarella, spiegando che “al Nord come al Mezzogiorno, nelle città come nei paesi, nelle metropoli come nelle aree interne, tutti i cittadini devono poter vivere la piena validità dei principi costituzionali”.

Notizie correlate

01/03/2022

Malattie rare, Mattarella: “Superare i limiti attuali e garantire assistenza”

Diritto all’assistenza e supporto istituzionale: su questi temi si è soffermato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della Giornata Mondiale delle malattie rare. «Il diritto alla salute, costituzionalmente garantito, impone il dovere di predisporre l'effettività delle cure anche a coloro che...
22/02/2022

Covid, Mattarella ringrazia il personale sanitario: “Ruolo cruciale nella tutela della salute collettiva”

A due anni dal 'paziente zero' di Codogno, si è celebrata la seconda Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato che ha svolto «un ruolo cruciale nella tutela della salute collettiva», come ha sottolineato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. «Da quando il nostro Paese è stato duramente colpito...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni