
Con l’entrata delle società di capitale nella proprietà delle farmacie, a seguito della Legge n. 124/2017, si complicano le dinamiche legate alla competitività. E proprio per far fronte a queste problematiche, Sistema Farmacia Italia (SFI), società costituita da Federfarma e Federfarma Servizi, e Federfarma.co, società di cooperative di farmacisti, hanno siglato un protocollo d’intesa, con l’obiettivo di offrire alle farmacie adeguato supporto.
In particolare, Federfarma e Federfarma Servizi saranno coinvolte nelle attività finalizzate a far conoscere ai titolari di farmacia e alle aziende di distribuzione di proprietà dei farmacisti i progetti promossi da SFI.
“La firma di questo accordo ci permetterà di perseguire con efficacia ancora maggiore l’obiettivo di SFI, che è quello di creare una rete di Farmacie volta ad implementare processi di standardizzazione che permettano a tutte le associate, rispettandone l’unicità e l’indipendenza, di accedere a nuove potenzialità professionali ed economiche per rispondere in modo coerente e coordinato alle esigenze dei soggetti pubblici e privati coinvolti nello sviluppo della sanità territoriale” afferma Salvatore Cassisi, presidente di SFI.
Vittorino Losio, presidente di Federfarma.Co, spiega che grazie all’attività di centrale di acquisto delle aziende di distribuzione di proprietà di farmacisti, la società “agevolerà lo sviluppo di SFI sia nella governance dei progetti di pharmaceutical care e di prevenzione, sia nella ricerca delle risorse necessarie alla sostenibilità di tali progetti”.