Covid: dal Ministero indicazioni su vaccini, mascherine e misure in caso di peggioramento della situazione

11/01/2023 09:30:59
Uso delle mascherine, lavoro da casa, tamponi e vaccini: sono alcuni degli aspetti affrontati dalla Circolare del Ministero della Salute ‘Interventi in atto per la gestione della circolazione del SARS-CoV-2 nella stagione invernale 2022-2023’, che stabilisce le strategie da attuare in caso di peggioramento dell’evoluzione del Covid nel nostro Paese.
Secondo la Circolare, anche se l’evoluzione della pandemia non è attualmente prevedibile, l’Italia deve prepararsi ad affrontare “un inverno in cui potrebbe esserci un aumentato impatto assistenziale attribuibile a diverse malattie respiratorie acute, prime tra tutte l’influenza, e alla possibile circolazione di nuove varianti del virus SARS-CoV-2”.
In via cautelativa, la Circolare proroga fino a fine aprile l’uso dei dispositivi individuali di protezione delle vie respiratori per lavoratori, utenti e visitatori di strutture sanitarie e socio-assistenziali, comprese quelle di lungodegenza, le RSA, gli hospice e le strutture riabilitative, nonché ambulatori e studi medici. Sempre per quel che riguarda le mascherine, la Circolare le ritiene “efficaci nel ridurre la trasmissione del virus”; per cui, se ci fosse un evidente peggioramento epidemiologico, “potrebbe essere indicato il loro utilizzo in spazi chiusi, finalizzato a proteggere le persone ad alto rischio di malattia grave”.
C’è poi un riferimento alla vaccinazione, il cui obiettivo, in questa campagna 2022-2023, “sarà quello di continuare a mettere in sicurezza in modo prioritario anziani e fragili, proteggendoli dalla malattia grave e dalla ospedalizzazione”. Il Ministero della Salute invita, dunque, a proseguire la campagna in corso, implementando strategie di comunicazione efficaci per promuovere la somministrazione di dosi di richiamo.

Notizie correlate

05/12/2023

Covid e influenza, ministero spinge sui vaccini. Accelera la campagna in Veneto

Prosegue l’aumento delle infezioni da Covid-19, influenza e sindromi parainfluenzali in Italia, con i medici dei Pronto soccorso che registrano già delle sofferenze in varie Regioni, che spingono il ministero della Salute a spingere sulle...
02/12/2023

Covid: Lazio, da lunedì vaccinazioni agli over 18

Dopo aver dato priorità a pazienti fragili e over 80 e 60, la campagna vaccinale, nel Lazio, si apre a tutti i maggiorenni. Da lunedì 4 dicembre, dunque, i cittadini possono rivolgersi ai medici di famiglia, ai centri vaccinali delle aziende sanitarie...
29/11/2023

Covid: casi in aumento, in una settimana +32%. Cdc sollecitano sulle vaccinazioni

Tra il 14 e il 21 novembre, il numero dei pazienti Covid ricoverati è aumentato del 32%. Lo rileva il monitoraggio negli ospedali sentinella aderenti alla Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso). Si tratta di ricoveri ordinari, mentre...
24/11/2023

Covid-19, Oms classifica “variante d’interesse” Pirola

In seguito alla pubblicazione di una valutazione del rischio, la variante di Sars-CoV-2 BA.2.86, comunemente nota come Pirola, è passata dall’elenco delle “varianti sotto monitoraggio” a quello delle “varianti d’interesse”. Ne ha dato notizia...
21/11/2023

Covid, in una settimana +28% casi

Crescono i nuovi casi di Covid-19, con un aumento del 28,1% registrato nell’ultima settimana, rispetto alla precedente, per un totale di 34.319 nuove infezioni. Cresce anche il numero di decessi: sono stati 192, con un incremento del 17,8%. “I...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni