Carenze, Cossolo ospite alla trasmissione Unomattina di Rai1

14/01/2023 11:18:56
“Non c’è alcuna emergenza, c'è un problema nella reperibilità di alcuni specifici farmaci ma esistono i rispettivi equivalenti e le preparazioni galeniche. Quindi, non è emergenza ma solo indisponibilità”. Marco Cossolo, presidente di Federfarma, rassicura sulla carenza di farmaci in Italia. A confermare l’assenza di “un’emergenza reale” è anche il presidente dell’Aifa Giorgio Palù che precisa: “I farmaci di cui c’è una vera carenza, tra i 3.197 che l’Aifa mette sul sito sono trenta. Si tratta di farmaci che vengono usati in sala operatoria, in particolare. Degli antinfiammatori, dei cortisonici, dei miorilassanti e degli antibiotici abbiamo sempre valide alternative”, ha confermato. 
Secondo il presidente dell'associazione nazionale dei titolari di farmacia, "serve avviare una serie riflessioni sulla politica del farmaco. L'intervento del ministro della Salute è stato tempestivo e mercoledì ci sarà la seconda riunione del tavolo tecnico di lavoro nel settore dell'approvvigionamento dei farmaci. Usciamo da questa carenza - conclude - e poi affrontiamo i nodi ". 
Cossolo precisa, infine, «non bisogna fare scorte inutili di farmaci perché questo crea una sorta di carenza di ritorno. I farmaci sono disponibile e se non lo sono esistono valide alternative, quindi, il caso in cui la persona non viene soddisfatta è rarissimo”.

Notizie correlate

22/11/2023

Carenze farmaci, Cossolo a TgCom24

Per superare la problematica delle carenze e delle indisponibilità di alcuni farmaci e principi attivi, che si aggrava nella stagione invernale, secondo il presidente di Federfarma nazionale, Marco Cossolo, “è importante che i cittadini abbiano fiducia nei medici e nei farmacisti”. Cossolo è intervenuto sul tema a TgCom24, spiegando come quello delle carenze sia “un fenomeno che...
06/10/2023

Carenze farmaci, Cossolo interviene a Rai Radiouno

Le motivazioni alla base delle carenze dei farmaci, la disponibilità dei medicinali equivalenti e la possibilità di avere un consiglio adeguato da parte del medico di medicina generale e del farmacista sono i temi affrontati nel corso del programma radiofonico di Rai Radiouno, ‘Il caffè di Radio1’, durante il quale è intervento Marco Cossolo, presidente di...
05/10/2023

Farmaci, Gemmato: al momento nessuna criticità su amoxicillina

“Al momento attuale, tenendo conto delle scorte, qualora vengano confermati gli ordini attesi, non dovrebbero essere registrate criticità per i medicinali con amoxicillina in compresse; mentre per l’amoxicillina in sospensione e per...
13/09/2023

Farmaci mancanti, indicazioni Aifa per contrastare il fenomeno

Per gestire al meglio eventuali carenze di farmaci in vista della stagione autunnale, generalmente caratterizzata da un aumento della domanda di farmaci correlati alla cura di patologie da raffreddamento, l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha...
08/09/2023

Carenze farmaci, Utifar lancia appello a ministero della Salute, Aifa e Farmindustria

Con l’avvicinarsi della stagione invernale, torna il problema del probabile aumento delle patologie, soprattutto delle vie respiratorie. A questo proposito, l’Unione tecnica italiana farmacisti (Utifar) ha voluto richiamare l’attenzione sulla...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni