Covid-19, OMS: mascherine consigliate al chiuso e in luoghi affollati

18/01/2023 09:10:12
Le mascherine continuano ad essere uno strumento di protezione chiave contro il Covid-19. È quanto osserva l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nell’aggiornamento delle linee guida su mascherine e cure. In particolare, secondo l’OMS questi dispositivi “sono consigliati a seguito di una recente esposizione al virus, quando qualcuno ha o sospetta di avere il Covid, se si è ad alto rischio di malattia grave e per chiunque si trovi in spazi affollati, chiusi o scarsamente ventilati”; un uso consigliato, inoltre, “indipendentemente dalla situazione epidemiologica locale, data l'attuale diffusione del Covid a livello globale”.
A livello generale di virus influenzali, nell'ultima settimana, in Italia, nei bambini sotto i due anni, si è registrata una prevalenza del virus respiratorio sinciziale (RSV), mentre negli anziani che hanno sintomi respiratori prevale il virus dell'influenza. A mostrarlo sono i dati raccolti dalla rete del sistema di sorveglianza Influnet dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS).
In particolare, il 54,9% dei bambini sotto i due anni è risultato positivo al virus RSV, il 30,4% a influenza e il 2,6% al virus SARS-CoV-2. Una situazione che cambia di molto considerando la fascia di età tra due e quattro anni, in cui oltre la metà dei bambini è positivo all’influenza, mentre scende la percentuale di RSV.

Notizie correlate

24/05/2023

Sanità, Schillaci all’Assemblea OMS: “Collaborazione costruttiva su nuovo accordo per pandemie”

Il ministro della Salute Orazio Schillaci e il viceministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Edmondo Cirielli hanno incontrato il direttore generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) Tedros Ghebreyesus a Ginevra, in occasione della 76a Assemblea mondiale della salute, la riunione annuale del principale organo...
17/05/2023

Oms, nuove linee guida su dolcificanti: sconsigliati per perdere peso

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha aggiornato le Linee Guida sull’uso dei dolcificanti. In particolare, nelle nuove raccomandazioni, l’Oms sconsiglia l’uso di questi prodotti per perdere peso o per ridurre il rischio di malattie, in quanto...
12/05/2023

Covid-19, Emer Cooke (EMA): “Resta minaccia di salute globale”

Il direttore dell’Agenzia europea dei Medicinali (EMA), Emer Cooke, commentando la decisione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) di dichiarare la fine dell’emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale relativamente alla pandemia di SARS-CoV-2, ha spiegato che il Covid-19 “resta una minaccia per la salute e non possiamo abbassare la...
05/05/2023

Igiene delle mani, il 5 maggio la Giornata di sensibilizzazione dell’OMS

Eseguita correttamente e nei momenti giusti, “l’igiene delle mani salva milioni di vite ogni anno”. È l’appello dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in occasione del 5 maggio, la Giornata Mondiale dell’Igiene delle...
29/04/2023

Covid, da maggio obbligo mascherine in Rsa e Pronto soccorso

L’obbligo di utilizzo delle mascherine per prevenire contagi e diffusione del Covid resterà nelle Rsa, nei reparti ospedalieri di malattie infettive e nei Pronto soccorso. È quanto ha chiarito il ministro della Salute Orazio Schillaci a margine della...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni