COVID, ISS: maggiore incidenza tra over 80, quarta dose vaccino riduce ricoveri e mortalità

24/01/2023 09:12:18
Con 170 casi ogni 100mila persone, la fascia di età oltre gli 80 anni è stata la più colpita dal Covid-19 nell’ultima settimana. È quanto indica il report pubblicato online dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ‘Covid-19: sorveglianza, impatto delle infezioni ed efficacia vaccinale’, in cui si ribadiscono anche i benefici della quarta dose di vaccino, soprattutto per i più anziani.
Secondo quanto sottolinea l’ISS, tra gli ultraottantenni il tasso di mortalità tra i non vaccinati è sei volte superiore rispetto ai vaccinati con dose booster, per arrivare a dieci volte e mezzo in più rispetto ai vaccinati con la quarta dose ricevuta da meno di 120 giorni. Inoltre, fra i non vaccinati, i tassi di ricovero sono quasi quattro volte più alti rispetto ai vaccinati con dose booster e quasi sei volte superiori rispetto ai vaccinati con quarta dose da meno di 120 giorni. Infine, il tasso di ricoveri in terapia intensiva tra gli over 80 è quattro volte e mezzo più alto rispetto ai vaccinati con dose booster e cinque volte e mezzo superiore rispetto ai vaccinati con quarta dose da meno di 120 giorni.
La quarta dose, come evidenzia l’Istituto, è uno scudo importante anche nella fascia 60-79 anni in cui, per i non vaccinati, il tasso di mortalità è oltre tre volte più alto rispetto ai vaccinati con dose booster e quasi quattro volte più alto rispetto ai vaccinati con quarta dose da meno di 120 giorni. Il tasso di ricovero in questa fascia di età, inoltre, è quasi due volte e mezzo superiore rispetto ai vaccinati con dose booster e oltre tre volte più alto rispetto ai vaccinati con quarta dose da meno di 120 giorni, mentre il tasso di ricoveri in terapia intensiva è più di due volte e mezzo superiore rispetto ai vaccinati con dose booster e quattro volte più alto rispetto ai vaccinati con quarta dose da meno di 120 giorni.

Notizie correlate

27/09/2023

Covid, isolata a Brescia la variante Pirola

L’Istituto Superiore di Sanità (Iss) ha confermato che è stata isolata anche in Italia, per la prima volta, la variante BA.2.86 del virus Sars-CoV-2, denominata Pirola. La variante è stata isolata a Brescia, in un campione raccolto per la...
12/09/2023

Covid, circolare del Ministero: obbligo tampone in ospedale. Oms: pochi vaccinati tra le persone a rischio

Con l’impennata dei casi di Covid rilevata di recente in Italia, un aumento del 44% registrato in sette giorni, la settimana scorsa, il ministero della Salute, in una Circolare diramata venerdì 8 settembre, ha reintrodotto l’obbligo dei tamponi per chi accede al Pronto Soccorso con i sintomi del Covid-19. Test necessario anche per chi si deve trasferire da una struttura ad...
08/09/2023

Covid: ok del Comitato scientifico Aifa a vaccino aggiornato

Parere favorevole della Commissione tecnico scientifica dell'Agenzia italiana del Farmaco (Aifa) all'approvazione del vaccino contro il Covid di Pfizer-BioNTech adattato alla variante Kraken, la XBB.1.5. A darne notizia è...
05/09/2023

Covid, Ministero Salute aggiorna le regole su isolamento e autosorveglianza. Cosa cambia

Stop all'isolamento dei casi Covid e raccomandazioni più semplici e chiare per la loro gestione. È quanto prevede la circolare elaborata dalla direzione della Prevenzione del ministero della Salute, dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto legge sulla fine dell'obbligo di isolamento per le persone positive a Sars-CoV-2, approvato dal...
21/06/2023

Covid, Fauci: “Importante vaccinarsi in autunno”

«Non dobbiamo dimenticare di fare il richiamo del vaccino a settembre-ottobre», anche nella formula combinata contro Covid19 e influenza: Lo ha sottolineato all’Ansa l’immunologo Anthony Fauci, a margine di una conferenza che si è tenuta a Roma, presso l'Accademia dei Lincei. Durante la conferenza dedicata a...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni