
Anche le farmacie di Brescia e Bergamo celebrano Brescia Bergamo Capitale della cultura 2023. Con una conferenza stampa prevista per oggi, venerdì 27 gennaio, alle 11:30, sarà presentato, nella sede di Federfarma Brescia, il progetto ‘Farmacie bresciane e bergamasche’, che si inquadra nell’ambito degli eventi annuali organizzati in occasione della nomina delle due province a Capitale della cultura 2023. Alla conferenza stampa interverranno Clara Mottinelli, presidente di Federfarma Brescia, e Gianni Petrosillo, presidente di Federfarma Bergamo, oltre a Maurizio Memo, professore ordinario di Farmacologia dell’Università degli Studi di Brescia.
Il progetto, realizzato in collaborazione con l’Università di Brescia, racconterà la storia della farmacia dalle origini sino ai giorni nostri, con la farmacia che è diventata punto di accesso al servizio sanitario. Quattro, dunque, saranno gli ambiti di interesse, dalle visite ad abbazie e orti botanici delle due province, all’evoluzione della figura del farmacista, fino alla promozione del farmacista come educatore sanitario e alla musicoterapia nelle RSA.