Brescia-Bergamo Capitale della cultura 2023, le farmacie si preparano

27/01/2023 08:50:14
Anche le farmacie di Brescia e Bergamo celebrano Brescia Bergamo Capitale della cultura 2023. Con una conferenza stampa prevista per oggi, venerdì 27 gennaio, alle 11:30, sarà presentato, nella sede di Federfarma Brescia, il progetto ‘Farmacie bresciane e bergamasche’, che si inquadra nell’ambito degli eventi annuali organizzati in occasione della nomina delle due province a Capitale della cultura 2023. Alla conferenza stampa interverranno Clara Mottinelli, presidente di Federfarma Brescia, e Gianni Petrosillo, presidente di Federfarma Bergamo, oltre a Maurizio Memo, professore ordinario di Farmacologia dell’Università degli Studi di Brescia.
Il progetto, realizzato in collaborazione con l’Università di Brescia, racconterà la storia della farmacia dalle origini sino ai giorni nostri, con la farmacia che è diventata punto di accesso al servizio sanitario. Quattro, dunque, saranno gli ambiti di interesse, dalle visite ad abbazie e orti botanici delle due province, all’evoluzione della figura del farmacista, fino alla promozione del farmacista come educatore sanitario e alla musicoterapia nelle RSA.

Notizie correlate

19/04/2023

Bergamo Brescia 2023, eventi e incontri per promuovere il ruolo della farmacia

In occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023, gli Ordini dei Farmacisti e le Federfarma di Bergamo e di Brescia hanno realizzato l’iniziativa “La Cultura è cura“, un programma di eventi, conferenze, visite guidate e appuntamenti lungo l’intero anno. Il progetto coinvolge 700 farmacie sui territori delle province di Brescia e Bergamo e propone un...
11/02/2023

Brescia Bergamo Capitale della Cultura 2023, oggi il via con l’evento “L’evoluzione della farmacia dallo speziale alla farmacia dei servizi”

È in programma stamattina, dalle 10:30, il convegno “L’evoluzione della farmacia dallo speziale alla farmacia dei servizi” che darà ufficialmente il via agli eventi organizzati da Federfarma Bergamo e Federfarma Brescia per celebrare...
05/10/2022

Accordo questura-farmacie di Bergamo per tamponi gratuiti ai minori stranieri

I minori stranieri non accompagnati potranno recarsi, con il personale della Polizia di Stato, presso alcune farmacie della città di Bergamo per usufruire di tamponi diagnostici per Covid-19 a titolo gratuito. A stabilirlo...
15/02/2022

Covid, a Bergamo mini hub per vaccini. Petrosillo: “Una soluzione per le farmacie che volevano contribuire alla campagna”

Da oggi, 15 febbraio, i cittadini della provincia di Bergamo potranno vaccinarsi contro il Covid-19 anche al mini hub di Lallio. Il centro di Lallio si aggiunge agli altri 4 mini hub inaugurati ad inizio gennaio, a Bergamo e provincia, che coinvolgono in totale circa 15...
01/06/2021

Federfarma Brescia rinnova le cariche sociali. Mottinelli confermata alla presidenza

Federfarma Brescia ha rinnovato la composizione del Consiglio di Presidenza, Collegio dei Revisori dei Conti e Collegio dei Probiviri dopo le votazioni dei giorni 29 e 30 marzo, 1, 6, 7, 8 ,16 aprile e 24 maggio e dopo l’assegnazione delle cariche effettuata nella seduta del Consiglio del 26 maggio...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni