Piemonte, accordo Regione-Federfarma per ritirare i farmaci con la tessera sanitaria

27/01/2023 08:45:55
Grazie a un accordo tra Regione Piemonte e Federfarma Piemonte, i cittadini potranno ritirare i medicinali senza dover necessariamente portare la prescrizione del medico. Infatti, ai piemontesi che avranno reso consultabile il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) fornendo il consenso, basterà recarsi in farmacia solo con la tessera sanitaria. Un servizio che si aggiunge a quelli già offerti dalle farmacie della Regione, come la prenotazione di visite ed esami o il ritiro dei referti.
La farmacia scelta tra quelle che aderiscono al servizio potrà visualizzare, quindi, le prescrizioni e procedere alla dispensazione dei medicinali, acquisendo il numero della ricetta elettronica direttamente attraverso il FSE.
“Il sistema farmacia funge da collante ideale tra servizio sanitario nazionale e cittadino”, hanno sottolineato a La Stampa Massimo Mana, presidente di Federfarma Piemonte, e Mario Corrado, coordinatore regionale Assofarm, mentre il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha evidenziato come le farmacie siano “un punto di riferimento per la sanità di prossimità. La possibilità di ritirare i farmaci con la sola tessera sanitaria è una straordinaria comodità, soprattutto per chi non ha dimestichezza con la tecnologia e con i telefonini”.
“Con l'implementazione della farmacia dei servizi, che la nostra Regione è stata tra le prime ad attivare, raggiungiamo sia la digitalizzazione dei servizi sanitari che la medicina territoriale, due tra i principali obiettivi della politica sanitaria del Piemonte, compiendo un ulteriore e importante passo per avvicinare sempre più la sanità ai cittadini piemontesi”, ha spiegato l'assessore regionale alla Sanità, Luigi Icardi.

Notizie correlate

30/04/2022

‘Executive coaching for pharmacist’, Federfarma Piemonte presenta il master a Cosmofarma

Verrà presentato domenica 15 maggio alle ore 10.00 presso la Sala Training Hub nel corso di Cosmofarma, il master ‘Executive coaching for pharmacist’ organizzato dagli Ordini dei Farmacisti del Piemonte e da Federfarma Piemonte. Si è conclusa, infatti, la prima edizione rivolta a giovani...
30/03/2022

PNRR, Federfarma Piemonte organizza due corsi di formazione per le farmacie rurali

Scade il prossimo 30 giugno l’avviso pubblico per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali sussidiate, nell’ambito del PNRR (Piano...
15/02/2022

Pannoloni e carrozzine, Mana (Federfarma Piemonte) chiede nuove regole dopo le lamentele dei pazienti

Un articolo pubblicato sulle pagine di Repubblica Torino ha raccolto le segnalazioni delle associazioni di pazienti disabili, anziani e...
19/01/2022

Piemonte, ok della Regione a procedure semplificate per isolamento e quarantena Covid con invio sms

Avviata in Piemonte, la procedura semplificata di gestione di isolamento e quarantena voluto dalla Regione: i positivi e i loro contatti stretti riceveranno un sms che li avviserà...
18/01/2022

Piemonte, tamponi gratis per uscire dall'isolamento. Federfarma Piemonte: “Aspettiamo solo la delibera regionale”

Anche in Piemonte si sta definendo, tra Regione e Federfarma, l’accordo che permetterà di effettuare tamponi gratuiti nelle farmacie per chi deve certificare la...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni