Carenza antibiotici, EMA: “Situazione in miglioramento”

31/01/2023 08:22:45
Grazie alle misure adottate nell’Unione Europea l’offerta dell’antibiotico amoxicillina sta aumentando. È quanto evidenzia l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) che ha deciso di non etichettare il problema come “evento importante”, impegnandosi, comunque, “a proseguire e intensificare gli sforzi per una tempestiva risoluzione”.
A determinare il problema della carenza di questo antibiotico, secondo l’ente europeo è stata “una recente ondata di infezioni, unita a problemi tra cui i ritardi di produzione e le difficoltà di capacità produttiva”.
Sulla base delle relazioni fornite dagli Stati membri, “è stata osservata una tendenza positiva in un certo numero di Stati, mentre è riconosciuto che altri continuano a registrare una disponibilità ridotta di questi e altri antibiotici”. Utilizzando provvedimenti ad hoc, molte autorità nazionali sono riuscite a far fronte ad alcune carenze.

Ultime notizie

31/03/2023

Numbers, presentato progetto per fornire ai titolari di farmacia i fondamenti per una corretta gestione dell’azienda farmacia

Saranno oltre 2.000 i farmacisti titolari che il 27 maggio potranno seguire i lavori del progetto Numbers, nato dalla collaborazione tra iFarma, il Centro Studi di Federfarma, l’azienda farmaceutica Dompé e con il prezioso contributo di Marcello Tarabusi e Giovanni Trombetta, commercialisti dello Studio Guandalini di Bologna. L’iniziativa è stata...
31/03/2023

Al via il primo tavolo sulla farmaceutica, Schillaci: "Utile confronto"

È stato avviato mercoledì 29 marzo il primo tavolo per il settore Farmaceutica e Biomedicale. I lavori sono stati presieduti dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, alla presenza dei...
31/03/2023

Liguria, dal 3 aprile addio alle ricette cartacee. Borachia: “In farmacia accesso semplificato alle prescrizioni”

La regione Liguria dice definitivamente addio alle ricette cartacee. Dal 3 aprile prossimo, infatti, sarà completata la “dematerializzazione” delle ricette, dai promemoria cartacei per i farmaci a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), che...
31/03/2023

Federfarma Lucca: rinnovato il Consiglio Direttivo

Nuove cariche per il Consiglio Direttivo di Federfarma Lucca per il prossimo triennio. Come sancito dalle elezioni che si sono svolte il 26 e 27 marzo scorsi, Elio Rossi è stato eletto...
30/03/2023

Tg Federfarma Channel - Edizione del 31 marzo

In questo numero: Numbers, presentato progetto per fornire ai titolari di farmacia i fondamenti per una corretta gestione dell’azienda farmacia; Al via il primo tavolo sulla farmaceutica, Schillaci: "Utile confronto"; Liguria, dal 3 aprile addio alle ricette cartacee. Borachia: “In farmacia accesso semplificato alle prescrizioni”; Federfarma Lucca: rinnovato il Consiglio Direttivo


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni