Fondazione Cannavò: D’Ambrosio Lettieri confermato presidente

01/02/2023 09:05:35
Il senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri è stato confermato presidente della Fondazione Cannavò. La nomina è arrivata nel corso del Consiglio di Amministrazione che si è tenuto la settimana scorsa e che, oltre a riconfermare la presidenza della Fondazione, ha nominato Davide Petrosillo a componente del Consiglio di Amministrazione e Carolina Carosio, presidente Fenagifar, a membro del Comitato Scientifico.
La seduta del Consiglio è stata l’occasione per ripercorrere i risultati conseguiti dalla Fondazione, grazie alla collaborazione con i più importanti soggetti scientifici ed istituzionali, come lo sviluppo dei corsi formativi per la Farmacia dei Servizi, per le vaccinazioni e i test diagnostici in farmacia e per le competenze delle farmacie rurali a supporto del PNRR e l’attivazione degli Osservatori sulle Cure di Prossimità e sulla Pratica Vaccinale.
D’Ambrosio Lettieri ha sottolineato che “l’ingresso negli organi della Fondazione di due giovani farmacisti, unanimemente riconosciuti ed apprezzati, apporterà sicuramente ulteriore stimolo alle attività di riconversione culturale sviluppate per il futuro della professione”.
“In seguito all’evoluzione accelerata dalla pandemia e grazie agli strumenti messi a disposizione del PNRR si delinea un nuovo percorso del Servizio Sanitario Nazionale, in cui il farmacista in farmacia sarà sempre più centrale, sono quindi onorato di poter contribuire a questo cambiamento tramite le attività svolte dalla Fondazione”, ha commentato Petrosillo, mentre Carolina Carosio ha sottolineato che “i giovani farmacisti partecipano con entusiasmo e dedizione alla trasformazione in atto, ma necessitano di un aggiornamento costante e di un supporto e una guida nello sviluppo delle nuove competenze. È per me un privilegio portare il mio impegno e la prospettiva dei giovani farmacisti nella Fondazione Cannavò, che si è distinta, in questi ultimi anni, per iniziative di considerevole valore”.

Notizie correlate

10/03/2023

Fondazione Cannavò, riunione del comitato scientifico. Focus sulla formazione

Con l’obiettivo di ripercorrere i risultati conseguiti e illustrare la nuova offerta formativa, il comitato scientifico della Fondazione Cannavò si è riunito a Roma, presso il Ministero della Salute, martedì 7 marzo. La Fondazione, grazie alla...
07/12/2022

Competenze del farmacista del territorio e della farmacia di comunità. Al via corsi di perfezionamento

Corsi di perfezionamento a supporto dell’evoluzione del ruolo del farmacista per rispondere alle sfide in termini di sviluppo delle competenze professionali gestionali. È quanto prevede l’accordo siglato tra Fondazione Cannavò e l’Alta Scuola di...
19/11/2022

Luigi D'Ambrosio Lettieri nuovamente eletto presidente della Fondazione Francesco Cannavò

Luigi D'Ambrosio Lettieri è stato confermato presidente della Fondazione Cannavò nel corso della riunione del CdA che si è tenuta mercoledì 16 novembre. Insieme a Lettieri, sono stati riconfermati il vicepresidente, Alberto Melloncelli, e il...
20/10/2022

Al via FarmacistaPiù, D’Ambrosio Lettieri: molte tematiche in agenda per la professione

Con la Tavola Rotonda in seduta plenaria ‘La continuità assistenziale e la riforma della sanità territoriale: ruolo del farmacista e della farmacia’, a cura di Federfarma e FOFI, che farà seguito alla cerimonia inaugurale di oggi alle 17.00, presso il Grand Hotel Plaza di Roma, si entrerà ufficialmente nel vivo del Congresso FarmacistaPiù, organizzato su iniziativa di...
14/10/2022

Verso FarmacistaPiù, il ruolo dei farmacisti nei prossimi anni. Intervista a Maurizio Pace e Mario Giaccone

Diversi esponenti della Federazione degli Ordini Farmacisti Italiani (FOFI) parteciperanno al Congresso FarmacistaPiù, che si terrà dal 20 al 22 ottobre su iniziativa di Federfarma, Fondazione Cannavò e UTIFAR e che vedrà...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni