
Il senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri è stato confermato presidente della Fondazione Cannavò. La nomina è arrivata nel corso del Consiglio di Amministrazione che si è tenuto la settimana scorsa e che, oltre a riconfermare la presidenza della Fondazione, ha nominato Davide Petrosillo a componente del Consiglio di Amministrazione e Carolina Carosio, presidente Fenagifar, a membro del Comitato Scientifico.
La seduta del Consiglio è stata l’occasione per ripercorrere i risultati conseguiti dalla Fondazione, grazie alla collaborazione con i più importanti soggetti scientifici ed istituzionali, come lo sviluppo dei corsi formativi per la Farmacia dei Servizi, per le vaccinazioni e i test diagnostici in farmacia e per le competenze delle farmacie rurali a supporto del PNRR e l’attivazione degli Osservatori sulle Cure di Prossimità e sulla Pratica Vaccinale.
D’Ambrosio Lettieri ha sottolineato che “l’ingresso negli organi della Fondazione di due giovani farmacisti, unanimemente riconosciuti ed apprezzati, apporterà sicuramente ulteriore stimolo alle attività di riconversione culturale sviluppate per il futuro della professione”.
“In seguito all’evoluzione accelerata dalla pandemia e grazie agli strumenti messi a disposizione del PNRR si delinea un nuovo percorso del Servizio Sanitario Nazionale, in cui il farmacista in farmacia sarà sempre più centrale, sono quindi onorato di poter contribuire a questo cambiamento tramite le attività svolte dalla Fondazione”, ha commentato Petrosillo, mentre Carolina Carosio ha sottolineato che “i giovani farmacisti partecipano con entusiasmo e dedizione alla trasformazione in atto, ma necessitano di un aggiornamento costante e di un supporto e una guida nello sviluppo delle nuove competenze. È per me un privilegio portare il mio impegno e la prospettiva dei giovani farmacisti nella Fondazione Cannavò, che si è distinta, in questi ultimi anni, per iniziative di considerevole valore”.