Fondo Sanitario Nazionale: in tre anni quasi sette miliardi, mai così tanti

02/02/2023 08:50:53
Nei prossimi 3 anni si riverseranno nelle casse del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) quasi 7 miliardi, “un picco mai sfiorato nella storia repubblicana”. È quanto ha sottolineato Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute, che è intervenuto in Senato alla presentazione del VI Rapporto annuale dell'Osservatorio farmaci orfani (Ossfor), lo scorso 31 gennaio.
Il rapporto presenta la situazione nazionale e regionale del mercato dei farmaci orfani in Italia, al 31 dicembre 2021. “Nella regionalizzazione della sanità ci sono storture e differenze, mentre l'articolo 32 della Costituzione garantisce il diritto all'assistenza sanitaria per tutti i cittadini senza distinzione”, ha spiegato Gemmato evidenziando che, nonostante le difficoltà di bilancio, “questo ministero ha dotato il Fondo sanitario nazionale per quest'anno di 2 miliardi e 150 milioni in più. L'anno prossimo ci saranno 2 miliardi e 300 milioni in più e, per il 2025, ci saranno 2 miliardi e 600 milioni in più”.

Notizie correlate

22/03/2023

Gemmato: “Italia si renda indipendente nella produzione di salvavita”

“Dobbiamo raggiungere l’indipendenza della produzione di farmaci salvavita che, purtroppo, oggi non abbiamo”. È quanto ha dichiarato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, a margine dell'incontro “Forum Incyte sulla ricerca clinica in Italia”, che si è svolto lunedì, a Milano. Attualmente, “l’80% dei principi attivi viene importato da...
09/03/2023

Assistenza territoriale, Gemmato: “La continuità fra ospedale e territorio passa dal coinvolgimento di medici, pediatri e farmacie”

Invertire il trend dei sotto-finanziamenti, considerare la spesa in sanità come un investimento in salute e, per quel che riguarda l’assistenza sanitaria territoriale, coinvolgere medici di famiglia, pediatri e farmacie: sono i principali punti dell’intervento del sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, all’incontro tra...
23/02/2023

Farmacia dei servizi, Gemmato: “Senza farmacie il sistema ospedaliero, durante la pandemia, non avrebbe retto”

«Senza l'apporto delle farmacie», durante la pandemia, «il sistema ospedaliero, già sotto pressione, non avrebbe retto». È il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, primo farmacista a ricoprire tale incarico, a parlare dell’evoluzione della farmacia durante il periodo Covid, in un’intervista rilasciata a Puntoeffe. «La normativa che ha dato origine alla farmacia dei servizi risale al...
26/01/2023

Tracciabilità farmaci, Gemmato risponde alla Camera su sistema attivo in Italia

Il sistema di anticontraffazione e tracciabilità dei farmaci adottato in Italia “assicura sicurezza ed efficacia, anche se non è escluso che si possa intervenire, in un'ottica migliorativa”. Così il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato ha risposto all’interrogazione - svoltasi martedì 24 gennaio alla Camera - sulle iniziative europee volte a salvaguardare gli elementi...
20/01/2023

Carenze, Gemmato: “Riportare produzioni in Italia”

Per far fronte alle carenze dei farmaci, è importante “avere un gruppo di lavoro permanente a carattere strategico per trattare tutte le tematiche su accesso, disponibilità e sostenibilità del bene farmaco per i cittadini”. È quanto dichiarato dal...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni