Gestione del dolore e differenze di genere, il report FIP

04/02/2023 12:15:43
La International Pharmaceutical Federation (FIP) ha pubblicato un report che evidenzia il ruolo del farmacista nel ridurre il gap nella gestione del dolore, diverso tra uomini e donne. Il report è stato pubblicato lo scorso 27 gennaio ed è stato redatto in seguito alla riunione di un board di esperti che si è tenuta a Siviglia, in Spagna, a settembre dello scorso anno.
Secondo Parisa Aslani, vice presidente FIP, “il dolore in una donna è sottostimato e trattato in modo inadeguato. Oltre a ricevere terapie meno efficaci, infatti, le evidenze suggeriscono che le donne con dolore hanno una maggiore probabilità che siano loro prescritti degli antidepressivi”. Per far fronte al fenomeno, secondo gli esperti della FIP, è utile il costante aggiornamento professionale del farmacista, affinché grazie ad un’approfondita conoscenza dei diversi sintomi del dolore possa supportare le pazienti nella sua gestione.
Come sempre è auspicabile la collaborazione tra professionisti sanitari all’interno di una rete che ponga al centro la paziente.
E per approcciare al meglio il problema, gli esperti rimandano alla creazione di protocolli per gestire il dolore e alla messa a punto di strumenti per valutare gli interventi dei farmacisti che hanno, in ultimo, la responsabilità di educare i cittadini su dove e come cercare aiuto in caso di dolore.
Il rapporto, che non costituisce una linea guida ed esprime solo il punto di vista degli esperti chiamati a far parte del board, potrebbe essere la base, però, di un documento ufficiale, come evidenzia la stessa FIP a conclusione del report.

Notizie correlate

22/09/2022

A Siviglia i farmacisti della FIP a confronto sul dopo pandemia

Era un congresso molto atteso dopo due anni di stop dovuti alla pandemia, stop che ha impedito alla categoria di poter sfruttare l’occasione del forum per eccellenza della professione, ovvero il Congresso mondiale dei farmacisti della FIP, per riflettere sulle novità che hanno caratterizzato il presente della professione e sulle sfide...
11/06/2022

FIP pubblica il Rapporto annuale 2021. Focus sul ruolo della farmacia nel periodo pandemico

«Nel 2021 abbiamo visto la farmacia diventare più centrale nella cura del paziente ovunque». Lo dichiara l’International pharmaceutical federation (FIP) nel...
29/07/2021

Farmacia di comunità, la Fip presenta i dati su distribuzione e remunerazione in 79 Paesi

L'ambito della pratica farmaceutica comunitaria e la regolamentazione del settore, la distribuzione dei farmaci e la remunerazione sono tra gli aspetti esplorati nel nuovo...
17/03/2021

Covid-19, Fip: ruolo strategico delle farmacie durante la pandemia

Con la pandemia la farmacia ha dimostrato, ancora una volta, competenza, forza, coraggio e dedizione nell'assistenza ai cittadini. A sottolinearlo è l’International Pharmaceutical Federation (FIP)...
12/02/2021

FIP su telemedicina e digitalizzazione in sanità, “farmacisti ruolo fondamentale già dall’università”

Prevedere nelle facoltà di Farmacia corsi volti a sviluppare competenze digitali nel settore farmaceutico. Questa l’indicazione fornita dalla Federazione internazionale farmaceutica (Fip), nel documento “Fip digital...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni