Farmaci galenici, Marco Cossolo interviene a Elisir, Rai3

07/02/2023 08:54:59
Possibilità di personalizzazione, continua disponibilità del farmaco anche in caso di temporanea carenza, come è accaduto di recente, e possibilità di allestire farmaci orfani: questi i principali vantaggi della galenica. Ne ha parlato il presidente di Federfarma, Marco Cossolo, ospite, ieri, alla trasmissione di Rai 3, Elisir.
 

Cossolo, in particolare, si è soffermato sull’efficacia e la sicurezza di questi preparati che vengono realizzati seguendo criteri ben precisi, secondo le Norme di Buona Preparazione, contemplate nella Farmacopea Europea. Inoltre, la Società Italiana dei Farmacisti Preparatori organizza appositi corsi di formazione e aggiornamento, spiega Cossolo.
Rispondendo alle domande inviate nel corso della trasmissione, Cossolo ha ricordato che “i preparati galenici possono essere assunti a qualsiasi età e non sono presenti nel prontuario nazionale. I tempi di scadenza possono variare rispetto a quelli dei corrispondenti medicinali industriali, ma sono comunque indicati sull’etichetta”.
Infine, le preparazioni galeniche sono disponibili anche per i farmaci veterinari. “La normativa europea ha previsto che alcuni farmaci per uso umano possano essere utilizzati anche in ambito veterinario. La galenica può tornare utile, in quanto gli animali da compagnia possono essere diversi per peso, ma anche per capacità di assimilazione o di deglutizione” ha concluso Cossolo.
 

 

Notizie correlate

23/11/2023

Talk La sanità del domani: Cossolo, “La farmacia ha brillato per il livello raggiunto nella digitalizzazione”

“La farmacia ha brillato per il livello raggiunto nell’informatizzazione e nella digitalizzazione”. Lo ha sottolineato Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, intervenendo all’evento “La sanità del domani: dalla prevenzione alle liste d’attesa” che si è tenuto martedì 21 novembre, a Roma. L’incontro, il secondo tra i leader della sanità, è stato organizzato da...
22/11/2023

Carenze farmaci, Cossolo a TgCom24

Per superare la problematica delle carenze e delle indisponibilità di alcuni farmaci e principi attivi, che si aggrava nella stagione invernale, secondo il presidente di Federfarma nazionale, Marco Cossolo, “è importante che i cittadini abbiano fiducia nei medici e nei farmacisti”. Cossolo è intervenuto sul tema a TgCom24, spiegando come quello delle carenze sia “un fenomeno che...
04/11/2023

Corretta conservazione e smaltimento farmaci: Cossolo a Elisir

Responsabilità sociale delle farmacie, salvaguardia della salute dell’uomo e dell’ambiente nell’ottica dell’approccio One Health. Su questi temi, con particolare attenzione al corretto smaltimento dei farmaci, il presidente di Federfarma nazionale Marco Cossolo è intervenuto alla trasmissione di Rai 3 Elisir. Come evidenziato da una recente indagine di Assosalute, il...
31/10/2023

A Federfarma il prestigioso premio “Credere nella ricerca” di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

Una delegazione di Federfarma nazionale composta dal presidente Marco Cossolo, il segretario nazionale Roberto Tobia e il presidente del Sunifar Gianni Petrosillo è stata ricevuta oggi al Quirinale in occasione della celebrazione dei Giorni della Ricerca. Il presidente Marco Cossolo e il segretario nazionale Roberto Tobia hanno ricevuto il Premio “AIRC Credere nella...
28/10/2023

Alla convention di Federfarma servizi il punto sulla distribuzione intermedia

Dal nodo delle risorse per il Servizio pubblico svolto dal comparto al rapporto tra Aziende dei farmacisti e nuovo ruolo professionale del farmacista: sono alcuni dei temi affrontati dalla ottava Convention di Federfarma Servizi e...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni