Giornata Raccolta del Farmaco: da Palermo a Rovigo sempre più farmacie aderiscono all’iniziativa

08/02/2023 09:13:26
Con l’aumento della povertà sanitaria “si aggrava la situazione di chi non ha i mezzi per curarsi. Per questa ragione le farmacie di Palermo e provincia intensificano, quest'anno, il loro impegno, con più farmacie aderenti e più giorni di raccolta, per cercare di aiutare ancora più le persone bisognose”. A spiegarlo è Roberto Tobia, presidente di Federfarma Palermo, che ha evidenziato il coinvolgimento dei numerosi farmacisti che hanno scelto di aderire alla Giornata di Raccolta Farmaco (GRF) che è iniziata ieri, martedì 7 febbraio, e terminerà lunedì 13.
Dalla Sicilia alla Lombardia, dunque, sempre più farmacie prendono parte alla GRF patrocinata, tra gli altri, da Federfarma e giunta alla 23a edizione. “L’iniziativa consiste nella raccolta di farmaci da banco per le categorie bisognose attraverso Banco Farmaceutico che opera a livello nazionale, regionale e provinciale, in collaborazione con le farmacie del territorio”, spiega Claudia Pietropoli, presidente di Federfarma Rovigo, ringraziando le 34 farmacie che hanno aderito. “La giornata ufficiale sarà sabato prossimo, 11 febbraio, ma l’iniziativa, almeno da tre anni, dura una settimana”, aggiunge Pietropoli.
In Lombardia le farmacie che aderiscono all’iniziativa sono 1.393, circa 150 in più rispetto al 2022. “In tutta la Regione, l’adesione delle farmacie alla Giornata di Raccolta del Farmaco è costantemente in crescita”, sottolinea Annarosa Racca, Presidente di Federfarma Lombardia, ringraziando “tutte le farmacie e i farmacisti lombardi che hanno rinnovato il loro impegno per il successo di questa iniziativa di solidarietà così preziosa”. “Un ringraziamento speciale va anche ai volontari che ci aiutano a spiegare l’importanza di questo gesto di solidarietà”, conclude Racca.
 
L’elenco completo delle farmacie aderenti è disponibile sul sito www.bancofarmaceutico.org

Notizie correlate

15/04/2023

Banco Farmaceutico, nasce un Fondo per le emergenze

Per far fronte, in misura sempre più efficace, al bisogno urgente in situazioni di emergenza (epidemie, guerre, calamità naturali), ha istituito – grazie al sostegno di Fondazione Cariplo - il Fondo Emergenze Farmaci. Il Fondo opera...
08/03/2023

Federfarma Roma, al via raccolta farmaci per le popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e Siria

Le farmacie di Roma e provincia saranno impegnate, nelle prossime due settimane, a raccogliere medicinali e apparecchiature sanitarie destinate alle popolazioni di Turchia e Siria colpite dal terremoto il 6 febbraio scorso. L’iniziativa è stata organizzata da Federfarma Roma, in collaborazione con la Protezione Civile e l’Ambasciata della Turchia a Roma, e si concluderà il...
22/02/2023

Giornata Raccolta Farmaco, donate 600mila confezioni di medicinali. Cossolo: Risultato senza precedenti

Donate 598.000 confezioni di medicinali, pari a un valore di 4,9 milioni di euro, che aiuteranno almeno 400mila persone in condizione di povertà sanitaria di cui si prendono cura 1.892 realtà assistenziali convenzionate con la Fondazione Banco Farmaceutico. Sono questi i numeri della 23ª Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico che si è tenuta dal...
10/02/2023

Giornata di Raccolta del Farmaco, a Palermo cresce l’impegno delle farmacie

“Sono 32 gli enti che quest'anno partecipano alla raccolta del farmaco: i cittadini potranno recarsi nelle 99 farmacie che aderiscono quest'anno all'iniziativa nella nostra provincia". Lo afferma Roberto Tobia, presidente di Federfarma Palermo e...
07/02/2023

Giornata di Raccolta del Farmaco, oggi al via. Cossolo: “Iniziativa importante per aiutare chi ne ha bisogno”

Comincia oggi la Giornata di Raccolta del Farmaco, iniziativa della Fondazione Banco Farmaceutico che ha il patrocinio, tra gli altri, di Federfarma. Fino al 13 febbraio l’iniziativa vedrà impegnate oltre 5.200 farmacie aderenti in tutta Italia e...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni