Progetto “Sanità in corto”, l’intervento di Roberto Tobia

02/03/2023 08:50:27
Sono stati presentati a Roma, presso il Ministero della Salute, quattro cortometraggi su altrettante Raccomandazioni Ministeriali. All’evento, organizzato martedì 28 febbraio, è stato invitato Roberto Tobia che, in qualità di segretario di Federfarma, ha assicurato l’impegno della Federazione “a diffondere gli audiovisivi prodotti dal Ministero della Salute nei confronti dei nostri associati, con riferimento a quelli che riguardano tematiche di interesse per le farmacie”.
I video riguardano, in particolare, la Raccomandazione 14, sulla prevenzione degli errori in terapia con antineoplastici, la Raccomandazione 12, sulla prevenzione degli errori da terapia con farmaci Look-alike/Sound-alaike, la Raccomandazione 8, sulla prevenzione degli atti di violenza contro gli operatori, e la Raccomandazione 5, sulla prevenzione delle reazioni da incompatibilità quando si fanno trasfusioni.
“L’idea di realizzare dei cortometraggi su una serie di Raccomandazioni Ministeriali testimonia la volontà del Ministero di coinvolgere gli operatori sanitari su alcuni temi sensibili con nuove modalità, più vicine al sentimento attuale e all’abitudine diffusa di informarsi tramite strumenti audiovisivi, più che attraverso testi scritti”, ha sottolineato Tobia, che ha evidenziato come “il ricorso agli audiovisivi è, da una parte, un segnale della capacità di innovazione del sistema sanitario nazionale, dall’altra indice della volontà di coinvolgere di più tutti gli attori del sistema”.

Notizie correlate

05/09/2023

Sexting e revenge porn, riconoscimento a Roberto Tobia per l’impegno delle farmacie

È stata consegnata al segretario di Federfarma nazionale Roberto Tobia, una targa dell’Associazione Mete per riconoscere l’impegno delle farmacie nel contrastare i fenomeni del sexting e del revenge porn. La targa è stata...
10/05/2023

Antimicrobico-resistenza, a Cosmofarma Tobia ricorda il ruolo chiave del farmacista

Con tassi di resistenza antimicrobica che in Italia sono “quattro/cinque volte più alti di paesi come Francia e Germania, questo tema è di fondamentale importanza per guardare al futuro della società”. A spiegarlo, a Federfarma Channel, è...
12/04/2023

Farmaci e Falsi miti. Roberto Tobia a Elisir – Rai3

Saper comunicare per il farmacista è fondamentale perché il rapporto di fiducia che lo lega al cittadino è basato proprio sul dialogo quotidiano. Pensiamo, in questi anni di pandemia, al ruolo svolto dal farmacista per contrastare non solo la...
24/03/2023

Psicofarmaci, Tobia a Porta a Porta: “Dal 2017 a oggi, aumento costante del 2% l’anno dei consumi”

“Dal 2017 ad oggi registriamo, secondo i dati che ci fornisce IQVIA, un aumento costante del 2% dei consumi di psicofarmaci, tranne che nell’anno del lockdown, il 2020, quando l’aumento è stato del 3%”. Lo spiega...
22/02/2023

Roberto Tobia ospite a Tv 2000

Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma, ospite alla trasmissione di Tv 2000 Vediamoci Chiaro, ha parlato diffusamente del ruolo della farmacia e della sua evoluzione. Tobia ha ricordato, tra l’altro, che...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni