Test faringeo per lo streptococco: anche i farmacisti possono eseguirlo

15/03/2023 09:08:17
In farmacia è possibile eseguire i test faringei per la rilevazione dello streptococco. Lo conferma una circolare di Federfarma che richiama l’articolo di legge che, dal 2022, consente l’effettuazione in farmacia, da parte del farmacista, di test diagnostici con prelievo di campione biologico a livello nasale, salivare o orofaringeo, tra i quali, dunque, rientra a pieno titolo l’esame per rilevare lo streptococco.
Le disposizioni in merito, come da protocollo d’intesa siglato anche dalle Regioni, sono pienamente applicabili e non necessitano di una disciplina di dettaglio, pur restando la potestà regionale di adottare disposizioni attuative.
 
Per maggiori dettagli, consultare l’area ad accesso riservato su www.federfarma.it

Notizie correlate

22/09/2023

Sanità: Gemmato, “Farmacia dei servizi sostegno a cure primarie e deospedalizzazione”

“La farmacia dei servizi è uno strumento integrativo alle strategie di prossimità e accessibilità nel quadro delle cure primarie e di sostegno alla deospedalizzazione della sanità. Il ruolo del farmacista sta evolvendo verso nuove attività ancora più estese e di natura strutturale, diventando sempre più fondamentale presidio di prossimità per le vaccinazioni, i test diagnostici, attività di...
20/09/2023

Farmacia dei servizi, oggi un incontro al Nobile Collegio

È in programma questa mattina, alle 10.00, l’incontro “Farmacia dei Servizi – Primo presidio sanitario di prossimità. Il consolidamento del ruolo del farmacista: dal counseling alla vaccinazione”, che vedrà riuniti clinici, stakeholder, istituzioni e...
12/09/2023

Farmacia dei Servizi, test superato nelle Marche

Con 1.500 prestazioni effettuate nelle 300 farmacie marchigiane che hanno aderito alla sperimentazione della Farmacia dei Servizi, “il test è stato superato”. Lo dichiara l’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini, a...
05/09/2023

Farmacia dei servizi, sperimentazione nelle Marche. Ridotte le liste di attesa

La Farmacia dei servizi piace ai cittadini marchigiani che, dopo due mesi di sperimentazione, attestano la soddisfazione di avere un presidio sanitario di prossimità accogliendo con interesse il progetto che vede coinvolte Federfarma Marche e...
29/07/2023

Farmacia dei Servizi, in Emilia-Romagna firmato nuovo protocollo d’intesa

Nuovo protocollo d'intesa tra Regione Emilia -Romagna e Federfarma sulla Farmacia dei Servizi. L’accordo ha una durata biennale e definisce diversi ambiti di attività, dai servizi cognitivi, con il monitoraggio dell'aderenza e la ricognizione della terapia farmacologica, le indicazioni al paziente sulle corrette modalità di assunzione di farmaci e il rilevamento di...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni