Complici anche i sintomi influenzali, la richiesta di tamponi per lo streptococco nelle farmacie italiane è cresciuta. Un dato positivo, secondo Marco Cossolo, presidente di Federfarma, che ha sottolineato come “il cittadino abbia ora imparato a usare questi strumenti per evitare l'impiego di un antibiotico quando non è necessario”.
L’antibiotico-resistenza rappresenta uno dei più attuali problemi di salute pubblica. A tal proposito, il Piano nazionale di contrasto all’antibiotico-resistenza (PNCAR) 2022-2025 riconosce alle farmacie un ruolo strategico, sottolineando come i farmacisti abbiano il compito di “guidare cittadini e pazienti nell’applicare le indicazioni sul corretto uso degli antibiotici e sulla prevenzione delle infezioni”.