Test streptococco, Cossolo: “La possibilità di farlo è un’azione di contrasto all’uso inappropriato degli antibiotici”

18/03/2023 12:54:45
Complici anche i sintomi influenzali, la richiesta di tamponi per lo streptococco nelle farmacie italiane è cresciuta. Un dato positivo, secondo Marco Cossolo, presidente di Federfarma, che ha sottolineato come “il cittadino abbia ora imparato a usare questi strumenti per evitare l'impiego di un antibiotico quando non è necessario”.
L’antibiotico-resistenza rappresenta uno dei più attuali problemi di salute pubblica. A tal proposito, il Piano nazionale di contrasto all’antibiotico-resistenza (PNCAR) 2022-2025 riconosce alle farmacie un ruolo strategico, sottolineando come i farmacisti abbiano il compito di “guidare cittadini e pazienti nell’applicare le indicazioni sul corretto uso degli antibiotici e sulla prevenzione delle infezioni”.

Notizie correlate

29/03/2023

Test streptococco in 500 farmacie lombarde, un’app aiuta a trovarle

Sono 500 le farmacie lombarde in cui è possibile sottoporsi al tampone per rilevare l’infezione da streptococco e il numero continua a salire. Lo rende noto Federfarma Lombardia, informando che per trovare i presidi che offrono il test si può...
28/03/2023

Congresso SIFAP, Cossolo: “Galenica elemento distintivo della farmacia”

“La galenica è fondamentale nella farmacia come elemento distintivo e proprio della professione, ma bisognerebbe creare un sistema codificato per il quale si definiscano le competenze”. È quanto ha dichiarato  Marco Cossolo, presidente di...
16/03/2023

Il farmacista nel post pandemia: Marco Cossolo alla Tavola rotonda dedicata

Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, parteciperà oggi a Roma alla Tavola Rotonda dedicata alla percezione del ruolo del farmacista dopo la pandemia da parte dei cittadini. Nell’ambito dell’incontro, organizzato dalla...
15/03/2023

Test faringeo per lo streptococco: anche i farmacisti possono eseguirlo

In farmacia è possibile eseguire i test faringei per la rilevazione dello streptococco. Lo conferma una circolare di Federfarma che richiama l’articolo di legge che, dal 2022, consente l’effettuazione in farmacia, da parte del farmacista, di...
07/02/2023

Farmaci galenici, Marco Cossolo interviene a Elisir, Rai3

Possibilità di personalizzazione, continua disponibilità del farmaco anche in caso di temporanea carenza, come è accaduto di recente, e possibilità di allestire farmaci orfani: questi i principali vantaggi della galenica. Ne ha parlato il presidente di Federfarma, Marco Cossolo, ospite, ieri, alla trasmissione di Rai 3, Elisir. Cossolo, in particolare, si è soffermato sull’efficacia e la sicurezza di questi preparati che vengono realizzati seguendo...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni