Vaccini in farmacia: nuovo corso promosso da ISS sulla somministrazione in sicurezza

22/03/2023 09:18:40
È attivo dal 15 marzo, sulla piattaforma FAD dell’Istituto Superiore di Sanità www.eduiss.it, il corso ECM “La somministrazione in sicurezza del vaccino antinfluenzale e anti Covid19 nelle farmacie”, per abilitare i farmacisti alla somministrazione dei due vaccini. Il corso sarà attivo fino al 13 marzo 2024, con iscrizioni aperte fino al 6 marzo 2024, ed avrà una durata di 16 ore, con la possibilità di acquisire 20,8 crediti ECM, previo superamento del questionario di verifica dell’apprendimento.
I farmacisti che hanno seguito le precedenti edizioni del corso, non sono tenuti a seguire quest’ultima edizione, in quanto già abilitati. Il percorso formativo per l’abilitazione alla somministrazione dei due vaccini è integrato con l’invio all’Ordine provinciale dei farmacisti del modulo di attestazione con cui un tutor professionale, un professionista sanitario già abilitato alla somministrazione vaccinale, inclusi i farmacisti, certifica che l’aspirante vaccinatore ha correttamente espletato l’esercitazione pratica finalizzata all’attività di inoculazione.
 
Per ulteriori chiarimenti, si può inviare una email all’indirizzo formazione.fad.@iss.it

Per maggiori informazioni visitare l’area ad accesso riservato sul sito www.federfarma.it

Notizie correlate

28/11/2023

Vaccini, mille farmacie lombarde aderiscono al Vax Day. Medici di famiglia, “Picco influenza prima di Natale, accelerare vaccinazioni”

Sono oltre mille le farmacie lombarde che hanno partecipato al “Vax Day”, la giornata straordinaria di vaccinazioni che la Regione Lombardia ha organizzato sabato 25 novembre per promuovere l’estensione delle campagne antinfluenzale e...
18/11/2023

Morbillo: dopo anni di calo vaccinazioni, +18% casi e +43% morti nel 2022

Nel 2022 i casi di morbillo sono aumentati del 18% e i decessi del 43%, a livello globale, rispetto al 2021: è quanto evidenzia un nuovo rapporto curato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e dai Centri statunitensi per il...
17/11/2023

Vaccinazioni in farmacia, il censimento Federfarma

Con l’obiettivo di inserire, in una piattaforma nazionale realizzata da Cittadinanzattiva, le farmacie che si sono attivate sul fronte della vaccinazione, Federfarma invita le Associazioni provinciali a fornire il quadro della situazione sul proprio...
14/11/2023

Vaccini strumento efficace per il 76% degli italiani: l’indagine dell’European House Ambrosetti

I vaccini sono uno strumento efficace per contrastare le malattie infettive. A esserne convinto è il 76% degli italiani intervistati nell’ambito di un’indagine realizzata nei mesi scorsi su 2.500 persone da The European House-Ambrosetti, in...
11/11/2023

Vaccini in farmacia, al via nel Lazio progetto pilota per estendere somministrazione a tutta la popolazione

Dalla fine del 2023, nelle farmacie del Lazio sarà ampliata la possibilità di accesso ai vaccini per tutta la popolazione adulta. È l’obiettivo annunciato nel corso del convegno “La vaccinazione in farmacia”, promosso da Federfarma Lazio a Roma il 9 novembre con il patrocinio del Consiglio della Regione. “Stiamo lavorando ad un accordo con la Regione Lazio per cercare di...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni