Vaccini in farmacia: nuovo corso promosso da ISS sulla somministrazione in sicurezza

22/03/2023 09:18:40
È attivo dal 15 marzo, sulla piattaforma FAD dell’Istituto Superiore di Sanità www.eduiss.it, il corso ECM “La somministrazione in sicurezza del vaccino antinfluenzale e anti Covid19 nelle farmacie”, per abilitare i farmacisti alla somministrazione dei due vaccini. Il corso sarà attivo fino al 13 marzo 2024, con iscrizioni aperte fino al 6 marzo 2024, ed avrà una durata di 16 ore, con la possibilità di acquisire 20,8 crediti ECM, previo superamento del questionario di verifica dell’apprendimento.
I farmacisti che hanno seguito le precedenti edizioni del corso, non sono tenuti a seguire quest’ultima edizione, in quanto già abilitati. Il percorso formativo per l’abilitazione alla somministrazione dei due vaccini è integrato con l’invio all’Ordine provinciale dei farmacisti del modulo di attestazione con cui un tutor professionale, un professionista sanitario già abilitato alla somministrazione vaccinale, inclusi i farmacisti, certifica che l’aspirante vaccinatore ha correttamente espletato l’esercitazione pratica finalizzata all’attività di inoculazione.
 
Per ulteriori chiarimenti, si può inviare una email all’indirizzo formazione.fad.@iss.it

Per maggiori informazioni visitare l’area ad accesso riservato sul sito www.federfarma.it

Notizie correlate

24/01/2023

Vaccini Covid: nelle farmacie liguri le somministrazioni continuano fino a fine marzo

In Liguria continua la campagna di vaccinazione anti-Covid in farmacia, con la Regione che, prima della fine dell’anno, ha prorogato di altri tre mesi, fino a fine marzo 2023, l’accordo con le farmacie per la somministrazione dei vaccini. Una notizia...
19/01/2023

Vaccini Covid in farmacia, prorogato fino a fine anno accordo tra Regione Puglia, Federfarma e Assofarm

È stato prorogato fino al 31 dicembre 2023 l’accordo tra Regione Puglia, Federfarma e Assofarm per la somministrazione dei vaccini contro il COVID-19 nelle farmacie pugliesi. Come specificato...
23/12/2022

Vaccini, Gemmato: "Lavoreremo per antipneumococco in farmacia"

"È nostra intenzione avviare ogni approfondimento sulla vaccinazione anti pneumococcica con riguardo al fatto che venga eseguita in farmacia, nel rispetto dei parametri di sicurezza, delle competenze del farmacista e tenendo conto dell'esigenza di una specifica integrazione normativa". Queste le parole del sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato rispondendo all'interrogazione a risposta...
23/12/2022

Vaccini anti-Covid: 124mila somministrazioni nelle farmacie bresciane. Mottinelli (Federfarma Brescia): “offrire sempre più prestazioni”

A Brescia, sempre più cittadini fanno affidamento sulle farmacie per la vaccinazione e non solo. Sono 124mila, infatti, i bresciani che hanno deciso di fare la terza o la quarta dose di vaccino contro il Covid in farmacia. Un numero al quale si sommano...
14/12/2022

“Vacciniamoci contro Covid-19 e influenza”: campagna promossa da Ministero e Federfarma

La campagna di vaccinazione 2022/2023 “Vacciniamoci contro il Covid-19 e l’influenza stagionale” è promossa dal Ministero della Salute in collaborazione con Federfarma. L’iniziativa, i cui contenuti sono veicolati attraverso spot radiofonici, televisivi e messaggi sui canali social, sottolinea che ci si può vaccinare in farmacia, ricordando che la somministrazione dei vaccini contro il Covid e contro l’influenza può avvenire...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni