Via libera delle Regioni alla remunerazione aggiuntiva delle farmacie, riconosciuti 150 milioni per il 2023

24/03/2023 08:33:12
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha raggiunto l’intesa sulla remunerazione aggiuntiva delle farmacie per il rimborso dei farmaci erogati in regime di Servizio Sanitario Nazionale.
Nel 2023 sono stanziati 150 milioni di euro per le Regioni e le Province autonome, al fine di “salvaguardare la rete di prossimità rappresentata dalle farmacie italiane”, come si legge in una nota, nella quale si ricorda anche che “alle Regioni è affidato il monitoraggio periodico sull’effettiva spesa sanitaria sostenuta, per il riconoscimento della remunerazione”. Il finanziamento è ripartito tra le Regioni in base al criterio della popolazione pesata. Il provvedimento andrà ora all’esame del ministero della Salute e del Mise.

Notizie correlate

26/05/2023

Remunerazione aggiuntiva, pubblicato in GU il decreto attuativo della Legge di Bilancio 2023

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo della Legge di Bilancio 2023 che riconosce alle farmacie la remunerazione aggiuntiva per il rimborso dei farmaci dispensati in regime di Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Il decreto stabilisce...
08/12/2022

Farmacie, Schillaci: “Tempi maturi per rivedere sistema remunerazione”

«È mia intenzione sostenere e promuovere ogni iniziativa che, in modo sistematico e a regime, possa consentire alla farmacia di erogare i servizi da mettere a disposizione del pubblico, in modo che tutta la popolazione possa trovare una prima risposta alle proprie domande di salute». Lo ha affermato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, illustrando le linee programmatiche del suo dicastero alla...
24/03/2022

Distribuzione farmaci, Moratti (Regioni): “Promuovere territorialità e nuova remunerazione per farmacie”

“Dobbiamo chiederci se il modello attuale distributivo dei farmaci, così complesso, ha ancora senso. E se l'intervento sulla stabilizzazione della spesa non si può fare in altro modo, con una nuova remunerazione per le farmacie”. A segnalare le criticità della distribuzione diretta e per conto dei farmaci è Letizia Moratti, vicecoordinatrice della commissione Salute della Conferenza delle Regioni...
07/12/2021

Giornata Nazionale delle Farmacie Comunali: Tobia: “La valorizzazione della farmacia passa per una nuova remunerazione”

Una nuova remunerazione come strumento di riconoscimento volto a rendere strutturale il ruolo centrale della farmacia nell’assistenza territoriale nell’ambito del...
16/09/2021

Nuova remunerazione, Tobia: “Passo strategico per valorizzare ruolo professionale del farmacista”

Con la firma di Roberto Speranza, ministro della Salute, e Daniele Franco, ministro dell’Economia e delle Finanze, il decreto che stabilisce i criteri della nuova remunerazione a favore delle farmacie per la dispensazione del farmaco a carico del SSN è diventato realtà. «La firma del decreto è un passo strategico verso il sistema di remunerazione che...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni