Psicofarmaci, Tobia a Porta a Porta: “Dal 2017 a oggi, aumento costante del 2% l’anno dei consumi”

24/03/2023 08:32:00
“Dal 2017 ad oggi registriamo, secondo i dati che ci fornisce IQVIA, un aumento costante del 2% dei consumi di psicofarmaci, tranne che nell’anno del lockdown, il 2020, quando l’aumento è stato del 3%”. Lo spiega Roberto Tobia, segretario di Federfarma nazionale, intervistato in un servizio andato in onda mercoledì 22 marzo nel corso della trasmissione di Rai1, Porta a Porta.


Rispetto ai consumi registrati in altri Paesi europei, “i dati dell’OCSE ci dicono che Germania e Regno Unito hanno un consumo più elevato”, ha continuato Tobia, spiegando che i nostri dati si riferiscono esclusivamente alle farmacie. “Esiste, purtroppo, un canale alternativo, che è quello del web, dove si trovano false farmacie e farmaci che, nella migliore delle ipotesi, non contengono alcun principio attivo, quando non nuocciono alla salute”, ha concluso il segretario di Federfarma.
Secondo i dati riferiti nel servizio di Porta a Porta dall’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l’uso degli psicofarmaci in Italia nel 2022, con o senza prescrizione medica, ha riguardato otto milioni e mezzo di persone tra i 18 e gli 84 anni, soprattutto donne.

Notizie correlate

05/09/2023

Sexting e revenge porn, riconoscimento a Roberto Tobia per l’impegno delle farmacie

È stata consegnata al segretario di Federfarma nazionale Roberto Tobia, una targa dell’Associazione Mete per riconoscere l’impegno delle farmacie nel contrastare i fenomeni del sexting e del revenge porn. La targa è stata...
10/05/2023

Antimicrobico-resistenza, a Cosmofarma Tobia ricorda il ruolo chiave del farmacista

Con tassi di resistenza antimicrobica che in Italia sono “quattro/cinque volte più alti di paesi come Francia e Germania, questo tema è di fondamentale importanza per guardare al futuro della società”. A spiegarlo, a Federfarma Channel, è...
12/04/2023

Farmaci e Falsi miti. Roberto Tobia a Elisir – Rai3

Saper comunicare per il farmacista è fondamentale perché il rapporto di fiducia che lo lega al cittadino è basato proprio sul dialogo quotidiano. Pensiamo, in questi anni di pandemia, al ruolo svolto dal farmacista per contrastare non solo la...
02/03/2023

Progetto “Sanità in corto”, l’intervento di Roberto Tobia

Sono stati presentati a Roma, presso il Ministero della Salute, quattro cortometraggi su altrettante Raccomandazioni Ministeriali. All’evento, organizzato martedì 28 febbraio, è stato invitato Roberto Tobia che, in qualità di segretario di...
22/02/2023

Roberto Tobia ospite a Tv 2000

Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma, ospite alla trasmissione di Tv 2000 Vediamoci Chiaro, ha parlato diffusamente del ruolo della farmacia e della sua evoluzione. Tobia ha ricordato, tra l’altro, che...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni