Garante Privacy: indagine su parità di genere e privacy nelle PMI. Farmacie invitate a compilare il questionario

25/03/2023 11:57:50
Entro il 2 aprile, titolari e dipendenti delle farmacie sono invitati a compilare un questionario per approfondire il tema della parità di genere e della protezione dei dati personali, all’interno delle piccole e medie imprese (PMI). L’indagine è promossa dal Garante della Protezione dei Dati Personali, che ha chiesto la collaborazione di Federfarma per diffondere l’iniziativa. Il questionario è anonimo e tutte le risposte saranno elaborate in forma aggregata.
L’indagine punta ad approfondire la conoscenza dei bisogni di genere nelle PMI in relazione alla conformità al GDPR, nonché delle differenze legate al genere, nell’ambiente di lavoro. L’obiettivo è individuare attività volte a migliorare la parità di genere e a combattere la discriminazione dei gruppi vulnerabili all’interno di PMI e delle organizzazioni operanti nell’ambito del progetto ARC II: la Facoltà di Organizzazione e Informatica di Varaždin, la Vrije Universiteit di Bruxelles e l’Università degli Studi di Firenze.
 
Il questionario rivolto alle PMI italiane è disponibile al seguente link: https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/ricerca-ARC2-progetto
 
Per ulteriori informazioni sul progetto ARC II, visitare il sito web: https://arc-rec-project.eu/

Notizie correlate

10/05/2023

Progetto “Numbers. Il conto economico e la patrimonializzazione della farmacia”, il 27 maggio l’incontro

È in programma il 27 maggio, dalle 9:30 alle 16:00, “Numbers. Il conto economico e la patrimonializzazione della farmacia”, una giornata di formazione nazionale organizzata in collaborazione con la rivista iFarma e con il supporto non condizionato dell’azienda Dompè rivolta alle farmacie associate a Federfarma. L’incontro è finalizzato a favorire una più approfondita e diretta conoscenza da parte dei titolari della situazione economica e patrimoniale della propria farmacia, per migliorarne la gestione, la redditività e le prospettive di crescita...
18/03/2023

Farmacie, indagine Ipsos. Schillaci: “Il farmacista percepito sempre più come figura di riferimento”

“I risultati della ricerca Ipsos confermano che il farmacista negli ultimi tre anni è diventato, ed è percepito sempre più dai cittadini, come figura di riferimento, soprattutto per la popolazione più adulta, che spesso cerca in farmacia risposte a...
17/03/2023

Farmacia presidio di riferimento sul territorio, i risultati di un’indagine IPSOS

Quasi otto cittadini su 10 hanno fiducia nel farmacista, che considerano un professionista competente e accessibile al quale rivolgersi. La farmacia, poi, negli ultimi tre anni, ha rappresentato un presidio di riferimento sul territorio, svolgendo un ruolo di pubblica utilità attraverso l’erogazione di una molteplicità di servizi. Sono i principali punti emersi da...
17/03/2023

Strategie di rete, a Roma l’evento per parlare dei rapporti tra farmacia e industria

Il rapporto tra farmacia e industria nello scenario di profondo cambiamento che sta interessando la farmacia è stato il tema della quarta edizione del The Network’s Road, dedicata a “La collaborazione misurabile con l’industria: strategie di...
28/01/2023

Delfini (Federfarma Reggio Emilia): “Dispensare tutti i farmaci nelle farmacie, almeno nelle comunità montane”

Distribuire le medicine solo in ospedale costringe i cittadini a viaggi inutili, quando invece le farmacie sono a Km zero: è la riflessione di Giuseppe Delfini, presidente di Federfarma Reggio Emilia, riportata dal Resto del Carlino. Secondo Delfini, “esistono...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni