
In occasione dell’arrivo dell’estate, l’associazione Farmaciste Insieme ha organizzato un corso di sensibilizzazione su melanoma e cancro della pelle. Il corso, che si è svolto a Napoli, è stato tenuto da
Enrico Maria Procaccini, della Clinica Dermatologica dell’Università della Campania L. Vanvitelli, che ha parlato di melanoma, corretta esposizione ai raggi solari e protezione, dal bambino all’anziano. All’incontro hanno partecipato circa 40 farmaciste.
Nel 2020, in Italia sono stati diagnosticati 14.900 nuovi casi di melanoma, 2.600 in più rispetto all’anno precedente. La prevenzione, in questo ambito, è fondamentale. “Abbiamo organizzato un corso sulla prevenzione del melanoma che è stato anche un’occasione di aggregazione per la nostra associazione”, ha dichiarato a Filodiretto
Angela Margiotta, presidente di Farmaciste Insieme, spiegando che l’incontro che si è appena svolto “è il primo di una serie di convegni su prevenzione, conoscenza del melanoma”.
“Siamo in farmacia e dobbiamo conoscere queste patologie per fare prevenzione al banco”, ha concluso Margiotta ringraziando Cherubina Di Giacomo, che ha organizzato l’evento per Farmaciste Insieme.