PNRR, Gemmato: farmacisti, medici di base e pediatri fondamentali nell’assistenza territoriale

06/04/2023 09:05:30
Medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti “potranno prestare la propria attività a supporto del Servizio sanitario nazionale come ramificazioni sul territorio delle case di comunità”. Lo ha affermato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, durante il convegno Professioni & Sanità, organizzato a Roma il 4 aprile.
Gemmato sottolinea che in questo modo il ministero della Salute intende “correggere e migliorare quanto previsto” dalla Missione 6 del Piano Nazionale di Salute e Resilienza (PNRR ), sottolineando che il PNRR non sarà stravolto, ma integrato. “Mantenendoci nel percorso tracciato, lavoriamo a quello che potrebbe essere una sorta di correttivo rispetto al progetto originario”, con medici, pediatri e farmacisti che, come ha sottolineato il sottosegretario, “potranno prestare la propria attività non dentro, ma fuori dalle Case di Comunità che hanno un vulnus all’origine, ovvero la mancanza di una dotazione organica”, oltre all’esiguo numero sul territorio. 
 

Al convegno ha partecipato anche Marco Cossolo, presidente di Federfarma Nazionale, che ha confermato la volontà di collaborare con il Governo sulla linea tracciata e ha illustrato le potenzialità della rete delle farmacie come primo presidio sanitario sul territorio e anello di congiunzione tra cittadino e Servizio Sanitario Nazionale (SSN).

Notizie correlate

05/12/2023

Farmaci: esperti a confronto sul sistema di monitoraggio

Dalle novità dell’articolo 34 ai possibili sviluppi e alle potenziali opportunità nel settore pubblico e privato in sanità: sono stati questi i temi al centro dell’evento “Sell-out e art.34: la farmacia come ‘One Voice’ per il nuovo monitoraggio dei...
02/12/2023

Bollini rosa, le interviste a Marco Cossolo e Francesca Merzagora

Nel mettere a disposizione la propria rete di 18mila farmacie per far conoscere quali sono gli ospedali che hanno raggiunto la certificazione del Bollino Rosa, che premia le strutture che offrono servizi dedicati alla...
25/11/2023

Sanità: Gemmato, ‘Verso una nuova governance farmaceutica’

Ridisegnare la governance farmaceutica, ridefinire il Regolamento europeo sulle sperimentazioni cliniche e istituire il Tavolo Ministero Salute -Mimit sulla farmaceutica e il biomedicale: sono tra le iniziative che il Governo sta mettendo in campo per sostenere il comparto farmaceutico. Lo ha affermato Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute, intervenendo...
23/11/2023

Talk La sanità del domani: Cossolo, “La farmacia ha brillato per il livello raggiunto nella digitalizzazione”

“La farmacia ha brillato per il livello raggiunto nell’informatizzazione e nella digitalizzazione”. Lo ha sottolineato Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, intervenendo all’evento “La sanità del domani: dalla prevenzione alle liste d’attesa” che si è tenuto martedì 21 novembre, a Roma. L’incontro, il secondo tra i leader della sanità, è stato organizzato da...
22/11/2023

Carenze farmaci, Cossolo a TgCom24

Per superare la problematica delle carenze e delle indisponibilità di alcuni farmaci e principi attivi, che si aggrava nella stagione invernale, secondo il presidente di Federfarma nazionale, Marco Cossolo, “è importante che i cittadini abbiano fiducia nei medici e nei farmacisti”. Cossolo è intervenuto sul tema a TgCom24, spiegando come quello delle carenze sia “un fenomeno che...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni