Ricetta dematerializzata, in Liguria 55mila adesioni in quattro giorni

12/04/2023 09:17:42
Con oltre 55mila adesioni in soli quattro giorni, la nuova ricetta dematerializzata per le prescrizioni dei farmaci riscuote consensi tra i liguri. Secondo i dati raccolti, infatti, dall’introduzione del servizio sono stati oltre 55.000 i cittadini che hanno firmato, in farmacia, il modulo necessario ad accedere al servizio sanitario, mentre le prescrizioni relative sia alle ricette rosse che bianche sono state, in quattro giorni, più di 35.000.
Il servizio è stato possibile grazie alla collaborazione tra Regione, Federfarma Ligura e medici di famiglia. In prima fila, dunque, ci sono anche le 619 farmacie liguri, con oltre il 90% che ha aderito all’iniziativa già nelle prime ore. “Aver superato le 55mila adesioni in appena quattro giorni è il segno dell’apprezzamento dei liguri per questa iniziativa, che va nella direzione di semplificare il rapporto fra i cittadini e il sistema sanitario regionale” è il commento di Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, secondo il quale, “è certamente la strada giusta: attraverso il digitale e grazie alla collaborazione tra le diverse categorie interessate le procedure possono davvero diventare più semplici e più efficienti per gli utenti”.

Notizie correlate

31/03/2023

Liguria, dal 3 aprile addio alle ricette cartacee. Borachia: “In farmacia accesso semplificato alle prescrizioni”

La regione Liguria dice definitivamente addio alle ricette cartacee. Dal 3 aprile prossimo, infatti, sarà completata la “dematerializzazione” delle ricette, dai promemoria cartacei per i farmaci a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), che...
24/01/2023

Vaccini Covid: nelle farmacie liguri le somministrazioni continuano fino a fine marzo

In Liguria continua la campagna di vaccinazione anti-Covid in farmacia, con la Regione che, prima della fine dell’anno, ha prorogato di altri tre mesi, fino a fine marzo 2023, l’accordo con le farmacie per la somministrazione dei vaccini. Una notizia...
13/10/2022

Vaccini: accordo Regione Liguria – antinfluenzale nelle farmacie

È stato siglato l'accordo tra Regione Liguria e Federfarma Liguria e Assofarm per la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2022/2023, nell'ambito della ‘farmacia dei servizi’. In base all’accordo, i cittadini a partire dai...
02/06/2022

Liguria, dal primo luglio nuovi servizi nelle 600 farmacie del territorio regionale. Ecco le novità

Nelle 600 farmacie di tutta la Liguria, dal 1° luglio sarà possibile effettuare esami quali l'holter pressorio, l'holter cardiaco e l'elettrocardiogramma o cambiare il proprio medico di medicina generale senza recarsi agli sportelli della Asl. Ma anche accedere più agevolmente al fascicolo sanitario elettronico ed effettuare il prelievo di sangue...
20/04/2022

Quarta dose, anche in Liguria e Friuli Venezia Giulia prenotazioni per la somministrazione in farmacia

Si aggiungono anche Liguria e Friuli Venezia Giulia alle Regioni che hanno dato il via alle prenotazioni per la somministrazione della quarta dose del vaccino...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni