Banco Farmaceutico, nasce un Fondo per le emergenze

15/04/2023 12:08:42
Per far fronte, in misura sempre più efficace, al bisogno urgente in situazioni di emergenza (epidemie, guerre, calamità naturali), ha istituito – grazie al sostegno di Fondazione Cariplo - il Fondo Emergenze Farmaci. Il Fondo opera attraverso una riserva di beni sanitari mobilitabili entro 24/48 ore dalle richieste di aiuto.
L’esperienza in Ucraina ha reso evidente come una risposta rapida e certa dipenda dalle competenze e dal coordinamento tra gli attori della filiera del dono (aziende donatrici e della logistica, farmacie, associazioni di categoria, istituzioni e realtà assistenziali). Pertanto, a supporto del Fondo, è stato costituito un comitato scientifico, composto dalla Fondazione Banco Farmaceutico, Federchimica - Assosalute, Egualia, Federfarma, FOFI, Croce Rossa Italiana, Osservatorio sulla Povertà Sanitaria, Assoram e Comunità di Sant’Egidio.
Il Comitato identifica le emergenze beneficiarie del Fondo, sovraintende alla costituzione delle riserve, e individua le caratteristiche degli stock di farmaci necessari, attraverso l’utilizzo di liste approvate a livello internazionale (come l’Emergency health kit dell’OMS o l’European List of Emergency Medicines dell’ELEM).
L’iniziativa unisce diversi soggetti, anche molto diversi, in un sistema di solidarietà dove ciascuno contribuisce secondo la propria mission o i propri obiettivi aziendali. Si tratta di un modello di coprogettazione virtuoso che supera la contrapposizione tra profit e non profit in un’ottica di partecipazione al bene comune e di progresso verso la sostenibilità.
Banco Farmaceutico raccoglie e dona medicine e beni sanitari per 1.892 realtà che curano gli indigenti. La sua attività più nota è la Giornata di Raccolta del Farmaco. L’ultima edizione, grazie a 5.635 farmacie e 18.000 farmacisti, ha garantito 598.000 farmaci ai bisognosi.
Da anni è presente anche all’estero, attraverso iniziative di cooperazione internazionale; perché la povertà sanitaria ha assunto dimensioni globali, quanto la povertà stessa. In ogni Paese, in diversa misura, i più fragili faticano ad accedere alle cure.
Insieme al COVI (organo dello Stato Maggiore della Difesa) è presente in 6 teatri operativi dove le Forze Armate Italiane sono in missione (Libano, Niger, Libia, Kosovo, Gibuti, Somalia)
Da marzo 2022, sostiene la popolazione ucraina. Grazie a 62 aziende farmaceutiche, ha donato 1 milione di prodotti sanitari (pari a oltre 10 milioni di euro), impiegati in ospedali da campo, orfanotrofi, reparti di pediatria e case famiglia.
Da alcune settimane aiuta le persone colpite dal sisma in Siria e in Turchia (sono già stati mobilitati 300.000 euro di prodotti).

Notizie correlate

22/02/2023

Giornata Raccolta Farmaco, donate 600mila confezioni di medicinali. Cossolo: Risultato senza precedenti

Donate 598.000 confezioni di medicinali, pari a un valore di 4,9 milioni di euro, che aiuteranno almeno 400mila persone in condizione di povertà sanitaria di cui si prendono cura 1.892 realtà assistenziali convenzionate con la Fondazione Banco Farmaceutico. Sono questi i numeri della 23ª Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico che si è tenuta dal...
10/02/2023

Giornata di Raccolta del Farmaco, a Palermo cresce l’impegno delle farmacie

“Sono 32 gli enti che quest'anno partecipano alla raccolta del farmaco: i cittadini potranno recarsi nelle 99 farmacie che aderiscono quest'anno all'iniziativa nella nostra provincia". Lo afferma Roberto Tobia, presidente di Federfarma Palermo e...
08/02/2023

Giornata Raccolta del Farmaco: da Palermo a Rovigo sempre più farmacie aderiscono all’iniziativa

Con l’aumento della povertà sanitaria “si aggrava la situazione di chi non ha i mezzi per curarsi. Per questa ragione le farmacie di Palermo e provincia intensificano, quest'anno, il loro impegno, con più farmacie aderenti e più giorni di raccolta, per cercare di aiutare ancora più le persone bisognose”. A spiegarlo è Roberto Tobia, presidente di Federfarma Palermo, che ha evidenziato il coinvolgimento dei numerosi farmacisti che hanno scelto di...
07/02/2023

Giornata di Raccolta del Farmaco, oggi al via. Cossolo: “Iniziativa importante per aiutare chi ne ha bisogno”

Comincia oggi la Giornata di Raccolta del Farmaco, iniziativa della Fondazione Banco Farmaceutico che ha il patrocinio, tra gli altri, di Federfarma. Fino al 13 febbraio l’iniziativa vedrà impegnate oltre 5.200 farmacie aderenti in tutta Italia e...
03/02/2023

Torna la Giornata di Raccolta del Farmaco: si potrà donare dal 7 al 13 febbraio

Si avvicina la Giornata di Raccolta del farmaco, l’iniziativa della Fondazione Banco Farmaceutico che ha il patrocinio, tra gli altri, di Federfarma. La campagna, arrivata alla 23a edizione, si svolgerà dal 7 al 13 febbraio 2023. Durante questa settimana, i cittadini potranno acquistare nelle farmacie aderenti medicinali senza obbligo di ricetta che verranno donati agli...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni