
In tema di antibiotico-resistenza, "è fondamentale l’impegno per la formazione, affinché le competenze e le conoscenze di veterinari, medici e farmacisti siano sempre aggiornate". Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci nel corso del Consiglio nazionale della Federazione nazionale degli Ordini dei veterinari italiani (Fnovi) sul tema 'One Health Let's Vet'. "La triste pandemia, che per fortuna credo ci siamo lasciati alle spalle, ci ha insegnato come guardare al mondo degli umani, al mondo animale e all'ambiente con una visione One Health. Non si può pensare al mondo a compartimenti stagni", aggiunge Schillaci. Il ministro ha ricordato che questo approccio è già stato fatto proprio nel Piano nazionale della prevenzione 2020-2025 e nella missione 6 del PNRR. "È un impegno che stiamo mettendo", ha aggiunto Schillaci, "per esempio nell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una sfida, non del futuro ma del presente, e vede l'Italia tra le nazioni più colpite", ha aggiunto. "Abbiamo messo in Legge di Bilancio 140 milioni su questo tema, che potrebbero portare a un risparmio di tante vite umane".