Ricerca, Cattani (Farmindustria): “L’Italia ha le carte in regola per avere un ruolo di primo piano”

18/04/2023 08:46:44
A livello di ricerca farmaceutica, “l'Italia ha le carte in regola per avere un ruolo di primo piano”. A sottolinearlo è Marcello Cattani, presidente di Farmindustria che, in occasione della giornata della ricerca italiana nel mondo, afferma: “i nostri ricercatori sono senza dubbio tra quelli che meglio rappresentano il made in Italy. Se oggi sono disponibili farmaci che permettono di vivere più a lungo e meglio, vaccini che proteggono da malattie e infezioni e se siamo usciti da una pandemia che ha sconvolto le nostre vite in tempi rapidissimi, lo si deve all'impegno di donne e uomini che senza sosta hanno lavorato e lavorano per offrire risposte sempre più efficaci ai bisogni di salute dei cittadini”.
Basti pensare, osserva il presidente di Farmindustria, che attualmente, nel mondo, si contano oltre 20mila medicinali in sviluppo per un gran numero di patologie, “un record storico”, sottolinea Cattani, secondo il quale, “tra il 2023 e il 2028, gli investimenti da parte delle aziende farmaceutiche in Ricerca & Sviluppo raggiungeranno i 1.600 miliardi di dollari, di cui l'80% in innovazione”. La parola d'ordine quindi è “attrarre”, una sfida che “riusciranno a vincere quei Paesi capaci di offrire, anche per i ricercatori, condizioni competitive a supporto dell'innovazione e di adottare contesti regolatori con procedure veloci e flessibili”, conclude Cattani.

Notizie correlate

02/03/2023

Malattie rare, 21 nuovi farmaci nel 2022. Cattani (Farmindustria): “Aziende vogliono investire”

Nel 2022, quasi un farmaco su quattro approvato dall’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) è stato un farmaco orfano per il trattamento di malattie rare. Ventuno, infatti, sono stati i medicinali che hanno avuto l’ok lo scorso anno e che si...
18/01/2023

Milleproroghe, Cattani (Farmindustria): “Rendere strutturale la ricetta dematerializzata”

La ricetta dematerializzata dovrebbe diventare una misura strutturale. A chiederlo Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, in audizione alle commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio del Senato sul decreto Milleproroghe. Secondo i dati della Ragioneria dello Stato, “le ricette dematerializzate nel 2022 hanno raggiunto il 95% per la spesa farmaceutica e...
28/09/2022

Settimana europea delle biotecnologie, Cattani: “Un piano nazionale per le biotecnologie e subito i decreti sugli studi clinici”

Con i farmaci biologici e le terapie avanzate che rappresentano il 40% del totale degli studi clinici in Italia e circa il 50% della pipeline a livello globale, una quota destinata a crescere nei prossimi anni, “chiediamo che l'Italia realizzi con urgenza una...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni