Sanità territoriale, Federfarma Veneto disponibile a collaborare con la Regione

22/04/2023 14:08:26
Federfarma Veneto accoglie con favore il piano per la sanità territoriale della Regione Veneto studiato dal direttore generale Massimo Annicchiarico, che prevede l’implementazione di una piattaforma che coinvolga anche i farmacisti nell’erogazione di “prestazioni di carattere genericamente sanitario e non strettamente medico”.
“Le reti dei medici di medicina generale e delle farmacie sul territorio sono assolutamente complementari nella presa in carico dei pazienti”, spiega Andrea Bellon, presidente di Federfarma Veneto, in un’intervista al Gazzettino. Un incontro tra Bellon e Annicchiarico è in agenda per maggio, “siamo assolutamente disponibili a sederci anche a un tavolo congiunto con i rappresentanti dei medici di famiglia, consapevoli del fatto che nella programmazione nazionale e regionale gli ospedali servono ad affrontare le acuzie, mentre le cronicità devono essere gestite sul territorio”, prosegue Bellon, sottolineando che “centinaia di farmacie svolgono già il teleconsulto con personale formato, sempre in sinergia con gli specialisti a cui spetta la refertazione. Si tratta solo di dare più sostanza a questo servizio, estendendolo il più possibile”. Secondo il presidente di Federfarma Veneto, in pratica, “la rete delle farmacie esiste già, sarebbe insensato non sfruttarla per un potenziamento dei servizi”.

Notizie correlate

13/12/2022

Vaccini in farmacia, in Veneto oltre 14.500 somministrazioni gratuite

Sono oltre 14.500 le somministrazioni di vaccini antinfluenzali ai soggetti a rischio eseguite da quasi 400 farmacie venete. A fare il punto sulla campagna di vaccinazione in farmacia nella Regione è Federfarma Veneto, secondo la quale, a quelle...
14/10/2022

Veneto, al via prenotazioni vaccino antinfluenzale in farmacia. Colon-retto approvato accordo per campagna di screening

La Giunta Regionale del Veneto ha approvato la delibera che prevede la possibilità della somministrazione del vaccino antinfluenzale per la stagione 2022/2023 direttamente in farmacia; delibera che è frutto di un accordo tra...
29/11/2021

Vaccini anti-Covid: in Veneto posti liberi nelle farmacie per le terze dosi

Il presidente di Federfarma Veneto, Andrea Bellon, ricorda che le farmacie sono attrezzate e disponibili a rispondere al nuovo incremento di richieste di vaccinazione anti-Covid, alla luce dell’anticipo della terza dose dopo 5 mesi e della riduzione della...
17/11/2021

La sanità territoriale è uno dei pilastri del post pandemia. Ecco le linee guida per il futuro

Rafforzamento della sanità pubblica, assistenza primaria e assistenza territoriale integrata. Sono questi i tre pilastri su cui dovrà essere ridefinito il sistema sanitario dopo la...
03/11/2021

Vaccinazione antinfluenzale in farmacia, partito il Veneto. Pietropoli: “Avanti con la farmacia dei servizi”

Anche in Veneto ha preso ufficialmente il via la campagna di vaccinazione antinfluenzale con un’importante novità: in farmacia i cittadini potranno non solo acquistare il vaccino...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni