Settimana della vaccinazione, OMS: 3,8 milioni le morti evitabili

27/04/2023 08:36:29
È in corso, dal 24 al 30 aprile, la settimana della vaccinazione promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Lo slogan di quest’anno è ‘The Big Catch-Up’, per sensibilizzare sulla necessità di recuperare la lunga stasi dovuta alla pandemia da Covid-19. E per quel che riguarda la vaccinazione antinfluenzale, una circolare del Ministero prospetta di anticipare ad ottobre l’avvio della prossima campagna, coinvolgendo anche le farmacie per l’offerta attiva.
Riprendere le immunizzazioni, secondo l’OMS, significa evitare un numero di morti pari a 3,8 milioni. A ‘rimettersi in riga’, come chiede l’Organizzazione internazionale, non devono essere solo i Paesi in via di sviluppo, ma anche quelli industrializzati. Solo in questo modo, spiega l’OMS, si può tornare a livelli di copertura simili a quelli del 2019 e recuperare milioni di bambini nel mondo che hanno mancato la vaccinazione durante la pandemia. Dal 2021, in realtà, in Italia si sta osservando un recupero delle vaccinazioni raccomandate nei primi anni di età, come osserva la Società Italiana di Pediatria (SIP). Tuttavia, “le coperture per i vaccini contro poliomielite e morbillo, a 24 mesi, non raggiungono ancora l'obiettivo del 95% e ben al di sotto degli obiettivi restano anche le coperture vaccinali generali per gli adolescenti”, come spiega la SIP.
Sempre a proposito di vaccinazioni, il 22 aprile scorso il Ministero della Salute ha emanato una circolare in cui si propone di anticipare le immunizzazioni a ottobre per la stagione antinfluenzale 2023-2024. Inoltre, il Ministero invita a coinvolgere le farmacie, oltre che i medici di famiglia e i pediatri, per promuovere l’offerta attiva e raggiungere l’obiettivo di copertura del 75%, come minimo perseguibile, e del 95%, come obiettivo ottimale. Il Ministero, inoltre, ha confermato la gratuità del vaccino antinfluenzale per i bambini fino a sei anni e per gli over 60.

Notizie correlate

20/09/2023

Covid, campagna vaccinale anticipata. Schillaci: “Punteremo molto su farmacisti e medici di famiglia”

Saranno disponibili già a partire dalla settimana prossima i nuovi vaccini anti-Covid, aggiornati contro la variante Xbb attualmente in circolazione. A tranquillizzare sui tempi delle immunizzazioni contro il virus SARS-CoV-2 è il ministro della Salute, Orazio Schillaci, che sottolinea che “la campagna vedrà impegnati in prima linea in questa fase i medici di famiglia e le...
22/06/2023

Polmonite pneumococcica, ampliare l’accesso alla vaccinazione coinvolgendo le farmacie. Le raccomandazioni di Italia Longeva

La necessità di “ampliare l’accesso alle vaccinazioni coinvolgendo la rete delle farmacie di comunità” è contemplata nelle 12 raccomandazioni presentate nel Consensus Paper “La vaccinazione dell’anziano e del fragile contro la polmonite pneumococcica: Raccomandazioni per una maggiore diffusione”, presentato il 20 giugno al Ministero della Salute da...
21/06/2023

Covid, Fauci: “Importante vaccinarsi in autunno”

«Non dobbiamo dimenticare di fare il richiamo del vaccino a settembre-ottobre», anche nella formula combinata contro Covid19 e influenza: Lo ha sottolineato all’Ansa l’immunologo Anthony Fauci, a margine di una conferenza che si è tenuta a Roma, presso l'Accademia dei Lincei. Durante la conferenza dedicata a...
18/05/2023

Influenza, al via sperimentazione sull’uomo su vaccino universale a mRNA

È stata avviata, negli Stati Uniti, una sperimentazione clinica su un vaccino universale contro l’influenza. Si tratta di un vaccino a mRna noto come ‘H1ssF-3928 mRNA-LNP’, sviluppato dai ricercatori del National Institute of Allergy and...
20/12/2022

Schillaci: “Contro influenza e Covid, vaccini strumento più efficace”

Anche contro l’influenza “la vaccinazione resta lo strumento più efficace”. È quanto dichiarato dal Ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel corso della trasmissione Domenica In, spiegando, inoltre, che il vaccino antinfluenzale “si può ricevere contestualmente, quindi nello stesso giorno, al vaccino anti Covid”. Sul Covid, in particolare, il Ministro ha tranquillizzato gli...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni