Smaltimento farmaci e ruolo delle farmacie, Marco Cossolo a Radio 24

03/05/2023 09:16:12
Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, è intervenuto a Radio24 sul progetto di “Recupera e Respira”, dedicato alla raccolta degli inalatori per le patologie respiratorie e patrocinato da Federfarma.
“Lo smaltimento dei farmaci scaduti, dagli anni ottanta, è affidato all’Assinde, costituita da Farmindustria, Federfarma, Assofarm, A.D.F. e Federfarma Servizi”, ha spiegato Cossolo, evidenziando che Assinde ha un doppio ruolo: “recupera i farmaci scaduti della farmacia, per un corretto smaltimento, e, in accordo con i comuni, gestisce i bidoni per la raccolta dei farmaci scaduti dei cittadini, generalmente posti fuori dalle farmacie. Tali medicinali poi vengono recuperati e smaltiti secondo le procedure corrette”.
Un servizio importante, in particolar modo per lo smaltimento degli antibiotici ai fini di contrastare l’antimicrobico resistenza, visto che i farmaci, se non correttamente smaltiti, aumentano le resistenze batteriche. Accanto a questo, Cossolo ricorda anche le campagne di sensibilizzazione che Federfarma porta avanti sull’argomento e che in farmacia si effettuano tamponi in grado di rilevare un’eventuale infezione da streptococco. “Con questi test si può capire rapidamente se una persona ha bisogno di assumere un antibiotico o se, invece, basta una terapia con un antiinfiammatorio o un antipiretico, per risolvere i sintomi”, ha sottolineato Cossolo.

Notizie correlate

16/05/2023

'Il futuro è dei bambini', Cossolo: “La responsabilità sociale è nel nostro DNA”

“La responsabilità sociale è nel nostro DNA e siamo a disposizione per portare avanti questa, come altre campagne, come abbiamo sempre fatto”: è il commento di Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, alla seconda...
06/04/2023

PNRR, Gemmato: farmacisti, medici di base e pediatri fondamentali nell’assistenza territoriale

Medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti “potranno prestare la propria attività a supporto del Servizio sanitario nazionale come ramificazioni sul territorio delle case di comunità”. Lo ha affermato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, durante il convegno Professioni & Sanità, organizzato a Roma il 4 aprile. Gemmato sottolinea che...
28/03/2023

Congresso SIFAP, Cossolo: “Galenica elemento distintivo della farmacia”

“La galenica è fondamentale nella farmacia come elemento distintivo e proprio della professione, ma bisognerebbe creare un sistema codificato per il quale si definiscano le competenze”. È quanto ha dichiarato  Marco Cossolo, presidente di...
18/03/2023

Test streptococco, Cossolo: “La possibilità di farlo è un’azione di contrasto all’uso inappropriato degli antibiotici”

Complici anche i sintomi influenzali, la richiesta di tamponi per lo streptococco nelle farmacie italiane è cresciuta. Un dato positivo, secondo Marco Cossolo, presidente di Federfarma, che ha sottolineato come “il cittadino abbia ora imparato a...
16/03/2023

Il farmacista nel post pandemia: Marco Cossolo alla Tavola rotonda dedicata

Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, parteciperà oggi a Roma alla Tavola Rotonda dedicata alla percezione del ruolo del farmacista dopo la pandemia da parte dei cittadini. Nell’ambito dell’incontro, organizzato dalla...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni