
Eseguita correttamente e nei momenti giusti, “l’igiene delle mani salva milioni di vite ogni anno”. È l’appello dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in occasione del 5 maggio, la Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani, per ricordare che questo gesto è “un investimento intelligente che offre un rendimento eccezionale per ogni dollaro investito”. Il tema della campagna per il 2023, che verrà diffuso sui social con gli hashtag #handhygiene #cleanhands, è: “diamo la massima priorità all'igiene delle mani”.
Nel complesso, infatti, “i progressi in questo campo sono lenti”, “i Paesi di tutto il mondo devono sfruttare la lezione della pandemia da Covid per colmare le lacune nella prevenzione e nel controllo delle infezioni”, come sottolinea l’OMS.
L'igiene delle mani, ricorda l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) che partecipa alla campagna insieme al Ministero della Salute, è una procedura semplice, veloce e a basso costo, che ha un'elevata importanza in ambito sanitario, perché permette di evitare la trasmissione di batteri resistenti. Tenere le mani pulite è fondamentale anche in ambiente extra-ospedaliero, così come nella vita quotidiana, per ridurre il rischio di infezioni causate da patogeni di vario tipo.