Campagna Tumore ovarico: presentata mozione in Parlamento

09/05/2023 09:25:06
Nel corso di Cosmofarma è avvenuto l’avvio ufficiale del progetto pilota della campagna di sensibilizzazione sul tumore ovarico ‘Conosciamoci, consapevolmente’, promossa da Loto Odv in partnership con Federfarma. Durante l’incontro è stata illustrata la mozione presentata dall’on. Arianna Lazzarini, che impegna il Governo ad “adottare iniziative di competenza volte a sostenere, attraverso il supporto del Ministero della salute, le campagne di sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore ovarico e, in particolare, la campagna promossa dall’Associazione Loto in collaborazione con Federfarma, favorendo la massima diffusione delle informazioni sul tumore ovarico e dell’invito rivolto alle donne a sottoporsi a controlli regolari a tutela della propria salute”. La mozione, inoltre, impegna il Governo a “istituire presso il Ministero della salute un tavolo tecnico per approfondire le tematiche legate alla diffusione del tumore ovarico e alla sua prevenzione, con la partecipazione di tutti i soggetti interessati e il coinvolgimento dell’Intergruppo parlamentare”.
 

“Per aiutare il farmacista, già opportunamente formato attraverso un corso FAD, ad essere ancor più efficace nel comunicare l’importanza di effettuare controlli periodici e aumentare la sensibilizzazione sul tumore ovarico, abbiamo previsto un diario del farmacista. Verrà dato ai colleghi un questionario che potrà essere rivolto alle donne dai 40 anni in su”. Questi gli step, come spiega a Federfarma channel Claudia Pietropoli, coordinatrice del progetto, che sarà avviato nelle tre città campione di Roma, Napoli e Rovigo. In queste province le farmacie saranno coinvolte in attività volte ad offrire alle donne un concreto supporto di ascolto, aiuto, orientamento.
Il progetto pilota è realizzato in collaborazione con l’Associazione Farmaciste Insieme, fortemente radicata sul territorio e già impegnata nel Progetto Mimosa, campagna in favore delle donne vittime di violenza domestica.

Notizie correlate

26/05/2023

“La farmacia che vorrei”: a Napoli serata dedicata alla raccolta fondi per sostenere l’Associazione Loto

Sottolineare il cambiamento del mondo della farmacia attraverso la riscoperta del ruolo centrale del farmacista di comunità, la presentazione delle opportunità fornite dalla farmacia dei servizi, in soprattutto nella prevenzione: questi i...
12/05/2023

Cosmofarma, Mirone: “Attendiamo dalla politica il riconoscimento del nostro impegno”

Anche Federfarma Servizi era presente a Cosmofarma 2023 con il suo corner istituzionale. In occasione dell’evento, il presidente dell’associazione, Antonello Mirone, ha chiesto il riconoscimento dell’impegno del settore. “Nel disegnare gli...
12/05/2023

Cosmofarma, le novità di Promofarma per la digitalizzazione della farmacia

Tante le novità di Promofarma presentate nell’ambito di Cosmofarma Exhibtion 2023, all’incontro “Evoluzione digitale in farmacia: i servizi di Promofarma”. Secondo Fabrizio Zenobii, amministratore delegato di Promofarma, “i servizi offerti sono...
10/05/2023

Oncologia pediatrica, torna in farmacia dal 15 al 22 maggio “Il Futuro è dei bambini”

È stata presentata ieri mattina, presso la sede di Federfarma, la seconda edizione della campagna “Il Futuro è dei bambini”, raccolta fondi in farmacia a sostegno di Gold for kids, il progetto di Fondazione Veronesi ideato nel 2014 per...
10/05/2023

Antimicrobico-resistenza, a Cosmofarma Tobia ricorda il ruolo chiave del farmacista

Con tassi di resistenza antimicrobica che in Italia sono “quattro/cinque volte più alti di paesi come Francia e Germania, questo tema è di fondamentale importanza per guardare al futuro della società”. A spiegarlo, a Federfarma Channel, è...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni