Progetto “Numbers. Il conto economico e la patrimonializzazione della farmacia”, il 27 maggio l’incontro

10/05/2023 09:03:26
È in programma il 27 maggio, dalle 9:30 alle 16:00, “Numbers. Il conto economico e la patrimonializzazione della farmacia”, una giornata di formazione nazionale organizzata in collaborazione con la rivista iFarma e con il supporto non condizionato dell’azienda Dompè rivolta alle farmacie associate a Federfarma. L’incontro è finalizzato a favorire una più approfondita e diretta conoscenza da parte dei titolari della situazione economica e patrimoniale della propria farmacia, per migliorarne la gestione, la redditività e le prospettive di crescita.
L’incontro, che sarà introdotto da Marco Cossolo, presidente di Federfarma, e da Marco Nocentini Mungai, Coordinatore del Centro Studi Federfarma, si svolgerà in contemporanea nelle varie Regioni italiane, con l’obiettivo di coinvolgere duemila titolari di farmacia. All’evento interverranno anche consulenti locali in presenza nelle sedi individuate dalle Federfarma regionali che hanno collaborato all’organizzazione della giornata di formazione, che tratteranno temi come gestione di impresa, conto economico e patrimonializzazione della farmacia.
Per partecipare all’incontro, si prega di compilare il modulo online disponibile al link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf1Ui-vFnGK5pgUq9m33WSs-HY6r0uOITJx_eSzUKGuTgfv0w/viewform, scegliendo la sede di riferimento.
Per ulteriori informazioni, accedere all’area riservata del sito www.federfarma.it

Notizie correlate

07/09/2023

Progetto Numbers, il 14 settembre il primo webinar

Comincia il 14 settembre il ciclo di tre webinar del progetto Numbers. Gli incontri, che fanno seguito alla giornata di formazione del 27 maggio scorso realizzata dalla rivista iFarma in collaborazione con Federfarma e con il supporto non...
28/07/2023

Progetto Numbers: in programma tre nuovi webinar dopo l’estate

Sono in programma, dopo la pausa estiva, tre nuovi webinar finalizzati a far crescere la cultura economica, gestionale e finanziaria dei titolari di farmacia. Gli incontri si svolgono nell’ambito del progetto Numbers - promosso dalla...
23/06/2023

Riforma sanità, Schillaci: rendere il ruolo delle farmacie sempre più centrale

«In Italia, la salute va ridisegnata e va vista a 360 gradi: bisogna fare in modo che i pronto soccorso siano decongestionati, che gli ospedali abbiano un numero di letti adeguato, che finalmente ci sia una medicina del territorio, che ci sia una medicina a distanza, che le farmacie, che sono state molto utili nella fase pandemica, possano avere un ruolo crescente e che...
21/04/2023

Elezioni Federfarma e Sunifar: Cossolo confermato alla presidenza di Federfarma, Petrosillo presidente Sunifar

Si sono svolte ieri le elezioni per il rinnovo dei vertici di Federfarma, la Federazione nazionale che rappresenta le farmacie private convenzionate con il SSN, e di Federfarma-Sunifar, che, all’interno di Federfarma, rappresenta le farmacie rurali. Alla Presidenza di Federfarma, per il triennio 2023-2026, è stato...
20/04/2023

Elezioni Federfarma e Sunifar. Cossolo confermato alla Presidenza di Federfarma. Petrosillo Presidente Sunifar

Si sono svolte oggi le elezioni per il rinnovo dei vertici di Federfarma, la Federazione nazionale che rappresenta le farmacie private convenzionate con il SSN, e di Federfarma-Sunifar, che, all’interno di Federfarma, rappresenta le farmacie rurali. Alla Presidenza di Federfarma, per il triennio 2023-2026, è stato confermato Marco COSSOLO (Presidente di Federfarma Torino), così come alla Presidenza del Sunifar è stato confermato Gianni PETROSILLO (Presidente Federfarma Bergamo). Confermati anche gli altri componenti del Consiglio di Presidenza...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni