Con tassi di resistenza antimicrobica che in Italia sono “quattro/cinque volte più alti di paesi come Francia e Germania, questo tema è di fondamentale importanza per guardare al futuro della società”. A spiegarlo, a Federfarma Channel, è Roberto Tobia, segretario di Federfarma nazionale, a margine del convegno organizzato dalla fondazione Francesca Rava “One Planet One Health: il farmacista al centro di sensibilizzazione sul cambiamento ambientale”, che si è tenuto nell’ambito di Cosmofarma 2023.
“Ogni giorno perdono la vita 220 persone perché non c’è un antibiotico adatto alla propria terapia, come se cadesse un aereo quotidianamente”, ha ribadito Tobia, evidenziando il ruolo del farmacista “in tema di informazione e comunicazione al paziente, da portare avanti a livello di team multidisciplinari di cui il farmacista fa parte insieme al medico di medicina generale, al pediatra di libera scelta, agli infermieri e all’ospedale”.