
Il direttore dell’Agenzia europea dei Medicinali (EMA), Emer Cooke, commentando la decisione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) di dichiarare la fine dell’emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale relativamente alla pandemia di SARS-CoV-2, ha spiegato che il Covid-19 “resta una minaccia per la salute e non possiamo abbassare la guardia”.
Cooke, riferendosi alla decisione dell’OMS, ha spiegato di accogliere “con favore questo importante traguardo”, sottolineando che “l’EMA resta pienamente impegnata a sostenere la risposta dell’UE alla minaccia Covid-19 e a garantire che vaccini e terapie, nuove o adattate, possano essere resi disponibili in base alle necessità”.
Secondo il direttore dell’EMA, l’Unione Europea e la sua Agenzia regolatoria hanno risposto bene all’emergenza. In particolare, “la strategia sui vaccini dell'UE ha fatto in modo che ogni singolo paese potesse avere accesso a vaccini e terapie sicuri, efficaci e di alta qualità per proteggere i cittadini – ha sottolineato Cooke -. L'EMA ha fornito solide raccomandazioni scientifiche, una valutazione tempestiva di nuovi vaccini e terapie e ha contribuito a mitigare le carenze”.