Anche Federfarma Servizi era presente a Cosmofarma 2023 con il suo corner istituzionale. In occasione dell’evento, il presidente dell’associazione, Antonello Mirone, ha chiesto il riconoscimento dell’impegno del settore. “Nel disegnare gli scenari della nuova farmacia territoriale, anche noi distributori attendiamo il confronto con la parte politica per ottenere il giusto riconoscimento per il nostro settore, in modo che la nostra attività, essenziale per la filiera del farmaco, sia realmente sostenibile”, ha sottolineato Mirone.
“Interconnessione e sostenibilità, i temi scelti per questa edizione di Cosmofarma, sono parole chiave per il nostro comparto, che rappresenta il saldo anello di congiunzione tra industria e farmacia. Un legame che intendiamo sviluppare sempre di più perché crediamo di essere un partner essenziale per l’efficienza della futura sanità che andrà costruita insieme”, ha concluso il presidente di Federfarma Servizi.