
“La responsabilità sociale è nel nostro DNA e siamo a disposizione per portare avanti questa, come altre campagne, come abbiamo sempre fatto”: è il commento di Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, alla seconda edizione della campagna di raccolta fondi “Il futuro è dei bambini”, che vedrà protagoniste tutte le farmacie associate per la settimana in corso.
Ai microfoni di Federfarma Channel, Cossolo ha spiegato che “la farmacia ha grandi vantaggi, come la capillarità e il numero cittadini che vi entrano, circa 4 milioni al giorno”, oltre al fatto di godere della loro fiducia. “Le farmacie contribuiranno esponendo le locandine con il QR Code, attraverso il quale si potrà donare – ha sottolineato Cossolo. Numerose farmacie, inoltre, metteranno a disposizione un contenitore per raccogliere le offerte, in cambio delle quali, a livello simbolico, verrà dato un braccialetto che ricorda che “Il futuro è dei bambini”, come diceva il professor Veronesi”.
Clara Mottinelli, presidente di Federfarma Brescia, ha ricordato che già nella passata edizione della campagna, “la gente ha risposto molto bene a questa iniziativa”. Secondo Mottinelli, il motivo sarebbe legato al fatto che la campagna riguardi i bambini e “dal momento che coloro che entrano nelle nostre farmacie sono per lo più donne, c’è una sensibilità particolare”. “Mi auguro che anche quest’anno la raccolta possa portare i suoi frutti”, ha concluso la presidente di Federfarma Brescia.