'Il futuro è dei bambini', Cossolo: “La responsabilità sociale è nel nostro DNA”

16/05/2023 10:10:27

“La responsabilità sociale è nel nostro DNA e siamo a disposizione per portare avanti questa, come altre campagne, come abbiamo sempre fatto”: è il commento di Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, alla seconda edizione della campagna di raccolta fondi “Il futuro è dei bambini”, che vedrà protagoniste tutte le farmacie associate per la settimana in corso.
 
      
 
Ai microfoni di Federfarma Channel, Cossolo ha spiegato che “la farmacia ha grandi vantaggi, come la capillarità e il numero cittadini che vi entrano, circa 4 milioni al giorno”, oltre al fatto di godere della loro fiducia. “Le farmacie contribuiranno esponendo le locandine con il QR Code, attraverso il quale si potrà donare – ha sottolineato Cossolo. Numerose farmacie, inoltre, metteranno a disposizione un contenitore per raccogliere le offerte, in cambio delle quali, a livello simbolico, verrà dato un braccialetto che ricorda che “Il futuro è dei bambini”, come diceva il professor Veronesi”.
 
      
 
Clara Mottinelli
, presidente di Federfarma Brescia, ha ricordato che già nella passata edizione della campagna, “la gente ha risposto molto bene a questa iniziativa”. Secondo Mottinelli, il motivo sarebbe legato al fatto che la campagna riguardi i bambini e “dal momento che coloro che entrano nelle nostre farmacie sono per lo più donne, c’è una sensibilità particolare”. “Mi auguro che anche quest’anno la raccolta possa portare i suoi frutti”, ha concluso la presidente di Federfarma Brescia.

Notizie correlate

03/05/2023

Smaltimento farmaci e ruolo delle farmacie, Marco Cossolo a Radio 24

Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, è intervenuto a Radio24 sul progetto di “Recupera e Respira”, dedicato alla raccolta degli inalatori per le patologie respiratorie e patrocinato da Federfarma. “Lo smaltimento dei farmaci scaduti, dagli anni ottanta, è affidato all’Assinde, costituita da...
06/04/2023

PNRR, Gemmato: farmacisti, medici di base e pediatri fondamentali nell’assistenza territoriale

Medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti “potranno prestare la propria attività a supporto del Servizio sanitario nazionale come ramificazioni sul territorio delle case di comunità”. Lo ha affermato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, durante il convegno Professioni & Sanità, organizzato a Roma il 4 aprile. Gemmato sottolinea che...
28/03/2023

Congresso SIFAP, Cossolo: “Galenica elemento distintivo della farmacia”

“La galenica è fondamentale nella farmacia come elemento distintivo e proprio della professione, ma bisognerebbe creare un sistema codificato per il quale si definiscano le competenze”. È quanto ha dichiarato  Marco Cossolo, presidente di...
18/03/2023

Test streptococco, Cossolo: “La possibilità di farlo è un’azione di contrasto all’uso inappropriato degli antibiotici”

Complici anche i sintomi influenzali, la richiesta di tamponi per lo streptococco nelle farmacie italiane è cresciuta. Un dato positivo, secondo Marco Cossolo, presidente di Federfarma, che ha sottolineato come “il cittadino abbia ora imparato a...
16/03/2023

Il farmacista nel post pandemia: Marco Cossolo alla Tavola rotonda dedicata

Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, parteciperà oggi a Roma alla Tavola Rotonda dedicata alla percezione del ruolo del farmacista dopo la pandemia da parte dei cittadini. Nell’ambito dell’incontro, organizzato dalla...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni